Electrolux EHT6760K Manual de usuario Pagina 4

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 10
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 3
4
Prima di ogni operazione disinserite l’appa-
recchiatura dalla rete elettrica.
Pulizia generale
Lavate le parti smaltate con acqua tiepida e detersivo,
evitando di usare prodotti abrasivi che potrebbero rovi-
narle.
Lavare frequentemente gli spartifiamma e i cappellotti
con acqua bollente e detersivo, avendo cura di togliere
ogni incrostazione.
Per rimuovere le incrostazioni dai fori del cappello
del bruciatore, togliete le due viti di fissaggio dalla
parte inferiore del cappello e separate le due parti
(Fig. 3). Terminata la pulizia, rimontate insieme
le due parti e rimettetele correttamente nella loro
posizione sul bruciatore.
Risciacquate bene con acqua le parti in acciaio inox,
dopo l’uso, ed asciugatele con un panno morbido. Per
le macchie persistenti usare i normali detersivi non
abrasivi o prodotti specifici, comunemente reperibili in
commercio. Vi raccomandiamo di non usare per la pu-
lizia pagliette, lane di acciaio o acidi.
Le griglie del piano di cottura
Le griglie possono essere tolte dal piano di cottura per
consentire una migliore pulizia.
Le griglie possono essere lavate anche in lavastoviglie.
Dopo il lavaggio, rimettete le griglie al loro posto,
controllandone la corretta posizione.
Pulizia dell'accenditore elettrico
L'accensione automatica dei fornelli è assicurata dalla
presenza di una "candeletta" in ceramica ed un elettro-
do in metallo (indicati nella Fig. 1 con la lettera B). Pro-
cedete periodicamente ad una accurata pulizia di que-
ste parti del piano. Inoltre, per evitare difficoltà di ac-
censione, controllate che i fori del cappello del brucia-
tore (Fig. 1 - lettera A) non siano otturati.
Pulizia del piano
Pulite regolarmente il piano di cottura in vetro con un
panno imbevuto in acqua tiepida e poco detersivo liqui-
do. Evitate di usare i seguenti prodotti:
- detergenti per la casa o candeggianti;
- pagliette saponate non adatte a recipienti anti-ade-
renti;
- pagliette in lana di acciaio;
- smacchiatori per il bagno o lavabi.
Nel caso il piano in vetro dovesse sporcarsi notevol-
mente, utilizzate prodotti specifici reperibili in commer-
cio.
Se notate rotture o fessure sul piano di vetro,
disinserite immediatamente l’apparecchiatu-
ra, rivolgeteVi ad un Centro di Assistenza Tec-
nica ed evitate di usare l’apparecchiatura fin-
ché non è stata riparata.
Pulizia e manutenzione
Fig. 2
Fig. 3
Si sconsiglia la cottura prolungata con pie-
tre ollari, teglie in terracotta o piastre i ghi-
sa. è da evitare anche l’impiego di fogli di
alluminio a protezione del piano durante il
funzionamento.
Vista de pagina 3
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios