
6
Reversibilità delle porte
Prima di ogni operazione staccare la spina dalla presa
di corrente.
Per l’inversione operare come segue:
smontare la cerniera inferiore (1) e svitare il piedino
che sarà invertito da destra a sinistra e viceversa;
sfilare la porta inferiore dalla cerniera intermedia (H);
smontare la cerniera intermedia e sfilare la porta
superiore dal perno (5), svitare quest’ultimo e
riavvitarlo sulla cerniera prevista sul lato opposto
dopo aver tolto i tappini che vanno rimontati sugli
opposti lati;
rimontare la porta superiore e la cerniera intermedia
sul lato opposto;
rimontare la porta inferiore e la cerniera inferiore (1)
sul lato opposto.
Svitare la maniglia. Rimontarla sul lato opposto dopo
aver forato i tappini con un punteruolo. Coprire i fori
lasciati liberi con i tappini contenuti nel sacchetto
della documentazione.
Attenzione
Ultimata la reversibilità delle porte, accertarsi che
tutte le viti siano ben serrate e controllare che la
guarnizione magnetica sia aderente al mobile.
Se la
temperatura ambiente è fredda (ad es. in inverno), può
succedere che la guarnizione non aderisca
perfettamente al mobile. In tal caso attendere il
naturale rinvenimento della guarnizione stessa oppure
accelerare tale processo riscaldando la parte
interessata con un normale asciugacapelli.
5
D548
D405
H
D646
1
6
PR228
Comentarios a estos manuales