
Il contenitore contiene circa 110 ml di li-
quido sufficiente per circa 16 - 40 cicli di
lavaggio, a seconda dell'impostazione
del dosaggio.
3. Assicurarsi che il coperchio sia chiuso
dopo l'operazione di riempimento.
Rimuovere l'eventuale liquido fuoriuscito
con un panno assorbente per evitare la
formazione di schiuma.
In base ai risultati ottenuti, regolare la quan-
tità di brillantante agendo sul selettore a 6
posizioni (posizione 1 = dosaggio minimo,
posizione 6 = dosaggio massimo).
Il dosaggio è preimpostato dalla fabbrica al
livello 4.
Se dopo il lavaggio si osservano gocce d'ac-
qua o tracce di calcare sulle stoviglie, au-
mentare la dose.
Ridurre la quantità se sulle stoviglie si notano
strisce biancastre e appiccicose o un leggero
velo bluastro su coltelli e bicchieri.
Utilizzo quotidiano
• Controllare il livello del sale o del brillan-
tante.
• Sistemare stoviglie e posate nella lavasto-
viglie.
• Aggiungere il detersivo.
• Selezionare un programma di lavaggio
idoneo alla tipologia di stoviglie e sporco.
• Avviare il programma di lavaggio.
Suggerimenti e consigli utili
Non lavare in lavastoviglie spugne, strofinacci
da cucina e altri oggetti che potrebbero as-
sorbire acqua.
• Prima di sistemare le stoviglie, occorre:
– Rimuovere i residui di cibo.
– Ammorbidire le tracce di bruciato nei te-
gami
• Quando si sistemano stoviglie e posate,
osservare quanto segue:
– Stoviglie e posate non devono impedire
ai mulinelli di girare liberamente.
– Disporre i recipienti cavi (tazze, bicchieri,
padelle ecc.) con la parte vuota rivolta
verso il basso, in modo da evitare che
l'acqua rimanga all'interno dei conteni-
tori o nella loro base.
– Stoviglie e posate non devono essere
poste le une dentro le altre né coprirsi a
vicenda.
– Onde evitare di rompere il vetro, i bic-
chieri non devono toccarsi.
– Disporre gli oggetti piccoli nel cestello
delle posate.
• Le stoviglie in plastica e i tegami in mate-
riale antiaderente tendono a trattenere
maggiormente le gocce d'acqua; il loro
grado di asciugatura risulterà perciò infe-
riore a quello degli oggetti in ceramica e
acciaio.
• Gli oggetti leggeri (come i recipienti in pla-
stica) devono essere caricati nel cesto su-
periore e disposti in modo da non potersi
muovere.
electrolux 9
Comentarios a estos manuales