
11
Disattivazione/riattiva−
zione del pannello di
comando
In qualsiasi momento del processo di cottura è possi-
bile disattivare il pannello di comando ad eccezione
del tasto ”Acceso/Spento” per evitare modifiche invo-
lontarie delle impostazioni, ad esempio passandovi
sopra con un panno. Questa funzione è idonea come
sicura per bambini.
1. Premere il tasto
fino a quando la spia si ac-
cende.
2. Per riattivare il pannello di comando, premere di
nuovo il tasto fino a quando la spia si spegne.
Sicura per bambini! Se con tasto di disattivazione in-
serito il piano di cottura viene completamente spento
mediante il tasto principale, alla riaccensione del piano
il tasto di disattivazione sarà ancora attivo; ciò significa
che prima occorre premere il tasto di disattivazione in
modo da poter ripristinare le zone di cottura.
Accensione e spegni−
mento della zona di
cottura variabile
Se avete bisogno di più spazio per cucinare, potete ac-
cendere la serpentina più grande della zona di cottura
variabile.
1. Selezionate la zona di cottura variabile con la ma-
nopola corrispondente e regolate il livello di cottura
desiderato (da a ).
2. Premete il tasto ”Zona di cottura variabile”.
Si accende la serpentina più grande. La spia ”Zona di
cottura variabile” (10) si accende.
3. Per spegnere la serpentina grande basta premere
nuovamente il tasto ”Zona di cottura variabile”,
purché fosse selezionata la zona di cottura varia-
bile.
9
6
10 2
Comentarios a estos manuales