Electrolux ECM3.5E Manual de usuario Pagina 15

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 16
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 14
15
6. Il condizionatore passa dalla modalità COOL (raffrescamento) o HEAT (riscaldamento) alla funzione di sola
ventilazione (solo per i modelli con funzione di raffrescamento e di riscaldamento).
Quando la temperatura interna raggiunge il valore impostato, il compressore si ferma automaticamente, ed il
condizionatore passa alla modalità di sola ventilazione. Il compressore ricomincerà a funzionare quando la
temperatura interna supererà quella programmata, in modalità COOL, oppure andrà al di sotto, in modalità HEAT
(solo per gli apparecchi dotati di entrambe queste funzioni).
7. Sulla superficie dell’unità interna si potrebbero formare delle gocce d’acqua quando il condizionatore lavora in un
ambiente con un alto tasso di umidità relativa (superiore all’80%). Regolare l’aletta orizzontale nella posizione di
massima fuoriuscita dell’aria e selezionare la velocità ALTA (HIGH) per per la ventola.
8. Modalità di riscaldamento (solo per i modelli dotati di funzione di riscaldamento e raffrescamento)
Nella modalità di riscaldamento, il condizionatore aspira calore dall’unità esterna e lo diffonde attraverso l’unità
interna. Quando la temperatura esterna diminuisce, diminuisce di conseguenza anche il calore convogliato
all’interno dal condizionatore. Allo stesso tempo, il carico di calore del condizionatore aumenta se aumenta lo
scarto fra la temperatura esterna e quella interna. Se non si può ottenere una temperatura confortevole per mezzo
del condizionatore, si consiglia di utilizzare una fonte di calore aggiuntiva.
9. Funzione di riavvio automatico
Una mancanza di corrente elettrica durante il funzionamento del condizionatore porta all’arresto totale
dell’apparecchiatura.
Per i modelli senza la funzione di riavvio automatico, quando l’elettricità ritorna, la spia POWER dell’unità interna
comincia a lampeggiare. Per riavviare l’unità, premere il tasto ON/OFF del telecomando. Per gli apparecchi dotati di
funzione di riavvio automatico, quando l’elettricità ritorna, l’apparecchio si rimette in funzione osservando i
parametri dell’ultima programmazione conservati in memoria.
10. Un fulmine o un radiotelefono acceso nelle vicinanze del condizionatore potrebbero causare disfunzioni
nell’apparecchio. Staccare l’apparecchio dall’alimentazione elettrica e quindi ricollegarlo. Premere il tasto ON/OFF
del telecomando per riavviare il funzionamento.
mx_IstrCond05 29-12-2004 10:49 Pagina 15
Vista de pagina 14
1 2 ... 10 11 12 13 14 15 16

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios