
5
Prima di ogni operazione disinserite lappa-
recchiatura dalla rete elettrica.
Pulizia generale
Lavate le parti smaltate con acqua tiepida e detersivo,
evitando di usare prodotti abrasivi che potrebbero rovi-
narle.
Lavare frequentemente gli spartifiamma e i cappellotti
con acqua bollente e detersivo, avendo cura di togliere
ogni incrostazione.
Per rimuovere le incrostazioni dai fori del cappello
del bruciatore, togliete le due viti di fissaggio dalla
parte inferiore del cappello e separate le due parti
(Fig. 3). Terminata la pulizia, rimontate insieme
le due parti e rimettetele correttamente nella loro
posizione sul bruciatore.
Risciacquate bene con acqua le parti in acciaio inox,
dopo luso, ed asciugatele con un panno morbido. Per
le macchie persistenti usare i normali detersivi non abra-
sivi o prodotti specifici, comunemente reperibili in com-
mercio. Vi raccomandiamo di non usare per la pulizia
pagliette, lane di acciaio o acidi.
Le griglie del piano di cottura
Le griglie possono essere tolte dal piano di cottura per
consentire una migliore pulizia.
Le griglie possono essere lavate anche in lavastoviglie.
Dopo il lavaggio, rimettete le griglie al loro posto,
controllandone la corretta posizione.
Pulizia dell'accenditore elettrico
L'accensione automatica dei fornelli è assicurata dalla
presenza di una "candeletta" in ceramica ed un elettro-
do in metallo (indicati nella fig. 1 con la lettera B). Pro-
cedete periodicamente ad una accurata pulizia di que-
ste parti del piano. Inoltre, per evitare difficoltà di accen-
sione, controllate che i fori del cappello del bruciatore
(Fig.1 - lettera A) non siano otturati.
Manutenzione periodica
Fate controllare periodicamente lo stato di conserva-
zione e di efficacia del tubo del gas, e se presente, del
regolatore di pressione. Qualora venissero riscontrate
anomalie, non richiedete riparazioni, ma fate sostituire
la parte difettosa.
A garanzia del buon funzionamento e della sicurezza,
è necessario procedere periodicamente allingras-
saggio dei rubinetti di regolazione del gas.
l La lubrificazione periodica dei rubinetti deve
essere eseguita SOLAMENTE DA PERSONALE
QUALIFICATO al quale ci si deve rivolgere anche
nel caso si riscontrassero anomalie nel funziona-
mento dellapparecchiatura.
Pulizia e manutenzione
Assistenza e ricambi
Questa apparecchiatura, prima di lasciare la fabbrica,
è stata collaudata e messa a punto da personale esperto
e specializzato, in modo da dare i migliori risultati di
funzionamento. Ogni riparazione o messa a punto che
si rendesse in seguito necessaria, deve essere fatta
con la massima cura e attenzione.
Per questo motivo raccomandiamo di rivolgerVi sempre
al Concessionario che ha effettuato la vendita o al nostro
Centro di Assistenza più vicino, specificando il tipo di
inconveniente, il modello dell'apparecchiatura (Mod.),
il numero di prodotto (Prod. No.) ed il numero di
fabbricazione (Ser. No.). Questi dati sono riportati nella
targhetta collocata sull'ultima pagina di copertina.
I ricambi originali, certificati dal
costruttore del prodotto, e
contraddistinti da questo marchio
si trovano solo presso i nostri
Centri di Assistenza Tecnica e
Negozi di Ricambi Autorizzati.
Fig. 2
FO 2265
Fig. 3
Comentarios a estos manuales