
18
Separatore di grasso
IL separatore di grasso non necessita di manuten-
zione. Nel caso di un uso intenso nella preparazione
di pietanze contenenti molto grasso si potrebbe for-
mare uno certo strato, per la sua eventuale pulizia pro-
cedete nel seguente modo:
Attenzione: Operando con disattenzione, toc-
cando il corpo riscaldante superiore, esiste
sempre il pericolo di bruciature.
Fate attenzione che il forno si sia raffreddato
abbastanza affinchè i corpi riscadanti possano
essere toccati senza pericolo.
1. Tirate in avanti il corpo riscaldante superiore dal
connettore (vedi figura).
2. Girate il separatore di grasso verso sinistra dal sof-
fitto del forno (vedi figura ).
3. Lavate il separatore di grasso con soluzioni deter-
genti calde o mettetelo semplicemente nella lava-
stoviglie. In presenza di sporco tenace lasciate
ammorbidire attendendo che il prodotto agisca.
4. Il montaggio avviene nell’ordine opposto. Quando
rimettete l’ elemento riscaldante, controllate che
sia inserito correttamente nel suo connettore.
Illuminazione del forno − Cambio della
lampada
Prima di aprire la lampada del forno, occorre
togliere corrente all’apparecchio. Staccate l’in-
terruttore di sicurezza o svitate i fusibili.
Voi stessi potete cambiare le lampade difettate.
Vi occorreranno lampade resistenti ad una tempera-
tura di 300° C, 25 Watt, 230/240 Volt - E14. Esse sono
reperibili presso il nostro servizio centrale ricambi o nei
negozi di materiale elettrico.
La lampada posta in alto a destra sul fondo del forno
ha un vetro protettivo rotondo che si toglie svitandolo.
4
3
1
J
B
H
A
A
STOP
Comentarios a estos manuales