Electrolux EHT783X Manual de usuario Pagina 6

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 8
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 5
A
B
C
Collegamento alla alimentazione gas
Il collegamento gas deve essere eseguito in conformità con le norme UNI-CIG 7129
-7131. Prevedere nell’installazione un rubinetto di sicurezza all’estremità della tubazione.
L’apparecchiatura esce dalla fabbrica collaudata e regolata per il tipo di gas indicato
nella targhetta che si trova nella protezione inferiore, vicino al tubo di collegamento
gas. AccertateVi che il tipo di gas con cui sarà alimentata l’apparecchiatura sia lo stesso
indicato nella targhetta.
In caso contrario procedete secondo le indicazioni riportate
nel paragrafo “Adattamento a diversi tipi di gas”.
Per il massimo rendimento ed il minor consumo,
assicurateVi che la pressione di alimentazione del gas
rispetti i valori indicati nella tabella delle “Caratteristiche
dei bruciatori”.
Qualora la pressione del gas impiegato sia diversa (o
variabile) rispetto a quella prevista, è necessario installare,
sulla tubazione di ingresso, un appropriato regolatore di
pressione. Per gas canalizzati (non GPL) il regolatore di
pressione deve essere conforme alla norma UNI-CIG
7430. L’utilizzo di regolatori di pressione per gas liquidi
(GPL) è consentito purchè questi siano conformi alla
norma UNI-CIG 7432.
Sulla zona terminale della rampa, comprensiva di dado
filettato GJ 1/2", viene montato il raccordo, interponendo
fra i componenti la guarnizione come rappresentato nella
illustrazione. Le guarnizioni di tenuta devono essere
conformi alle norme UNI-CIG 9264. Avvitate le parti senza
forzare, orientate il raccordo nella direzione voluta e quindi
serrate il tutto.
Allacciamento
Eseguite l’allacciamento all’impianto gas mediante tubo metallico rigido e raccordi
conformi alla norma, oppure con tubo flessibile di acciaio inox conforme alla norma
UNI-CIG 9891, limitatamente a quelli la cui massima estensione è di 2 metri. Fate
attenzione che, nel caso di impiego di tubi metallici flessibili, gli stessi non vengano
a contatto con parti mobili o schiacciati. Prestate la medesima attenzione anche quando
è previsto un abbinamento forno e piano.
Il raccordo di entrata gas nelle apparecchiature è filettato 1/2" maschio.
Eseguite l’allacciamento evitando sollecitazioni di qualsiasi genere all’apparecchio.
Ad installazione ultimata, verificate sempre la perfetta tenuta di tutti i raccordi
usando una soluzione saponosa. Non eseguite mai questo controllo con una
fiamma.
6 11
Per un corretto uso del piano
Per un minor consumo di gas ed un migliore rendimento, usate solamente recipienti
a fondo piatto e di dimensioni adatte ai fornelli, come evidenziato nella tabella a fondo
pagina.
Inoltre, non appena un liquido inizia a bollire, fate attenzione a ridurre la fiamma quanto
basta per mantenere l'ebollizione.
Bruciatore diametro diametro
minimo massimo
Grande (rapido) 180 mm. 220 mm.
Medio (semirapido) 120 mm. 200 mm.
Piccolo (Ausiliario) 80 mm. 160 mm.
Tripla Corona 220 mm. 260 mm.
A) Terminazione rampa
con dado
B) Guarnizione
C) Raccordo orientabile
Accensione dei fornelli
Per ottenere più facilmente la fiamma, accendete il fornello prima di mettere
un recipiente sulla griglia.
Per accendere un fornello, procedete come segue:
l Spingete a fondo la manopola corrispondente al fornello e ruotatela in senso
antiorario fino al simbolo di "massima erogazione".
l Dopo aver acceso la fiamma, tenete premuta la manopola per circa 10 secondi;
questo tempo è necessario per riscaldare la "termocoppia" (Fig.1-C) e attivare la
valvola di sicurezza, che altrimenti fermerebbe l'erogazione del gas.
Quindi, controllate che la fiamma sia regolare e ruotate la manopola fino ad
ottenere l'intensità desiderata.
In caso di mancanza di energia elettrica, avvicinate una fiamma al bruciatore e
procedete come già descritto.
Se dopo alcuni tentativi la fiamma non si accende, controllate che il "cappellotto" e la
"corona spartifiamma" siano nella corretta posizione.
Per spegnere la fiamma, ruotate la manopola in senso orario fino al simbolo .
Prima di togliere i recipienti dai fornelli, abbassate sempre la fiamma o spegnetela.
Durante le cotture in cui vengono impiegati grassi od olii, sorvegliate
attentamente le Vostre pietanze, perché queste sostanze, portate ad alte
temperature, possono incendiarsi.
Vista de pagina 5
1 2 3 4 5 6 7 8

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios