Electrolux ENL61600X Manual de usuario Pagina 18

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 27
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 17
14 erogatore di acqua e ghiaccio frigoriferi electrolux compact side by side
Consigli per l'uso dell'erogatore di ghiaccio
I cubetti di ghiaccio conservati troppo a lungo possono
assumere un sapore insolito.
In questo caso, rimuovere il contenitore del ghiaccio e
gettare i cubetti.
Reinserire la vaschetta disponendo il braccio metallico
(figura in basso a sinistra) all'interno del contenitore di
cubetti. Il produttore di ghiaccio inizierà a riformare nuovo
ghiaccio.
Di tanto in tanto, scuotere il contenitore del ghiaccio per
separare i cubetti.
Non accendere il produttore di ghiaccio finché l'apparecchio
non viene collegato alla rete idrica. Spegnere l'interruttore
(posizione "O") ogni volta che si stacca il collegamento con la
rete idrica.
Se la leva erogatrice viene premuta per più di 4 minuti, è
possibile che il motore dell'erogatore si spenga per
sovraccarico. Il meccanismo di protezione si ripristinerà
automaticamente dopo 3 o 4 minuti.
Se è richiesta una grande quantità di ghiaccio, è preferibile
estrarre i cubetti direttamente dal contenitore
Quando il produttore di ghiaccio è in funzione, i seguenti
rumori sono da considerarsi normali:
- funzionamento del motore;
- caduta di ghiaccio nel contenitore;
- apertura o chiusura della valvola dell'acqua;
- spostamento di ghiaccio nella vaschetta;
- scorrimento d'acqua.
Non usare lo scivolo del ghiaccio come maniglia durante la
rimozione o l'inserimento del cassetto del ghiaccio. Non
appoggiare le dita sullo scivolo del ghiaccio. Le superfici
possono essere taglienti.
Pulizia dell'erogatore di ghiaccio
Pulire l'erogatore e il contenitore del ghiaccio a intervalli regolari,
in particolare prima di una vacanza, e ogni volta che si formano
residui sulla superficie.
Per pulire l'erogatore:
1. Spegnere l'interruttore del produttore di ghiaccio (posizione
"O").
2. Rimuovere il contenitore del ghiaccio sollevandolo e tirando
verso l'esterno. Vuotare e lavare il contenitore con un
detergente leggero. Sciacquare accuratamente per evitare
che rimangano tracce di detersivo. Non usare materiali
abrasivi o detergenti aggressivi. Asciugare perfettamente il
contenitore del ghiaccio prima di reinserirlo nel vano
congelatore.
3. Eliminare i residui di ghiaccio presenti sul ripiano e sullo
scivolo di appoggio; pulire queste parti.
4. Reinserire il contenitore del ghiaccio. Controllare che il
braccio metallico si trovi all'interno del contenitore del
ghiaccio. (Vedere la figura seguente)
5. Riaccendere l'interruttore del produttore di ghiaccio
(posizione "I").
Durante l'estrazione o l'inserimento del cassetto del
ghiaccio, fare attenzione a non ruotare la lama elicoidale. Se
quest'ultima viene mossa accidentalmente, sarà necessario
riallinearla ruotandola di 90° alla volta finché il cassetto del
ghiaccio non si aggancerà al meccanismo di azionamento.
Rimuovere e vuotare il cassetto del ghiaccio nei seguenti
casi:
1. Quando un'interruzione prolungata della corrente (un'ora o
più) causa lo scioglimento e la successiva unione dei cubetti
di ghiaccio, che in tal modo possono intasare il meccanismo
di erogazione.
2. Se l'erogatore di ghiaccio non viene usato frequentemente, i
cubetti tendono ad aderire fra loro nel cassetto e possono
intasare il meccanismo di erogazione. In tal caso, estrarre il
cassetto e scuoterlo per staccare i cubetti.
NON usare punteruoli o altri utensili appuntiti per
rompere il ghiaccio. L'uso di tali utensili potrebbe
danneggiare il cassetto del ghiaccio e il
meccanismo di erogazione.
braccio
metallico
contenitore di
ghiaccio
lama
elicoidale
attenzione
avvertenza
attenzione
Vista de pagina 17
1 2 ... 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 ... 26 27

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios