Electrolux ESL590 Manual de usuario Pagina 8

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 32
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 7
8
Articoli che si possono lavare
in lavastoviglie
I seguenti articoli, pur con qualche limitazione, si pos-
sono mettere in lavastoviglie:
- Solamente vasellame in terracotta che porti
espressamente l’indicazione del produttore “lava-
bile in lavastoviglie, o meccanicamente”.
- Alcuni tipi di decorazioni applicate a vernice sopra
lo smalto delle stoviglie tendono a sbiadire dopo
frequenti passaggi in lavastoviglie.
- Le parti in argento ed in alluminio tendono a per-
dere lucentezza se lavate in lavastoviglie.
- Alcuni residui di cibo, come chiare e tuorli d’uovo,
mostarda, senape, spesso provocano macchie ed
aloni nelle stoviglie d’argento. Quindi, dal vasel-
lame e dalle posate in argento bisogna preventiva-
mente togliere ogni residuo di cibo, se non si pro-
cede al lavaggio immediatamente dopo l’uso.
- Alcuni tipi di vetro tendono ad appannarsi dopo
molti cicli di lavaggio. Quindi sarà meglio conti-
nuare a lavare a mano le stoviglie in vetro di parti-
colare pregio.
Quando si acquistano stoviglie nuove, accertarsi che
si possano lavare in lavastoviglie.
Smaltimento
Dell’imballaggio
Per il trasporto le nostre lavastoviglie necessitano di
un efficace imballaggio di protezione. Tuttavia i mate-
riali utilizzati sono limitati allo stretto indispensabile.
Tutti i materiali per l’imballaggio utilizzati rispettano
l’ambiente e sono riciclabili: cartone riciclato al 100%,
legno non trattato, materiali sintetici contrassegnati nel
modo seguente per il riciclaggio differenziato:
«PE» per il polietilene, ad esempio fogli di protezione
«PS» per il polistirolo espanso, ad esempio parti im-
bottite (al 100% senza CFC)
«POM» per il pliossimetilene, ad esempio dispositivi di
bloccaggio in materiale sintetico.
Il recupero e il riciclaggio dei materiali d’imballaggio
contribuisce al risparmio delle materie prime e alla di-
minuzione del volume dei rifiuti.
Consegnare l’imballaggio alle discariche per il recu-
pero dei materiali riciclabili. Gli indirizzi sono reperibili
presso l’amministrazione cittadina o comunale.
Della lavastoviglie
Quando un giorno l’apparecchio dovrà essere messo
definitivamente fuori uso, renderlo inutilizzabile prima
della sua eliminazione.
Avvertimento! Poiché i bambini, per gioco,
potrebbero chiudersi nell’apparecchio o tro-
varsi in altre situazioni di pericolo, togliere la
spina dalla presa di corrente, tagliare il cavo
della corrente ed eliminarlo. Manomettere il
dispositivo di chiusura dello sportello in modo
che lo sportello non si chiuda più.
Contrassegni delle parti in materiale sintetico per il rici-
claggio differenziato:
Tutte le parti dell’apparecchio in materiale sintetico
sono contrassegnate da sigle internazionali (ad
es.«PS» per il polistirolo espanso). In questo modo,
con l’eliminazione di un vecchio apparecchio è possi-
bile effettuare il recupero differenziato dei materiali sin-
tetici destinati al riciclaggio, nel pieno rispetto del-
l’ambiente.
Per un corretto smaltimento della lavastoviglie rivol-
gersi all’azienda municipalizzata che provvede alla
raccolta dei rifiuti solidi urbani.
Vista de pagina 7
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... 31 32

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios