10
Reversibilitˆ della porta
Prima di ogni operazione staccare la spina dalla
presa di corrente.
Per lÕinversione operare come segue:
1. Estrarre la griglia di aerazione (D) inserita a
scatto.
2. smontare la cerniera inferiore (E)
2. sfilare la porta dal perno (A), svitare questÕultimo
ela rondella (B) e riavvitarlo sulla cerniera (C)
prevista sul lato opposto;
4. togliere i due tappi (I) (dove previsto), liberando
cos“ i fori per i perni cerniera, e rimontarli sugli
opposti lati;
5. rimontare la porta;
6. rimontare la cerniera inferiore (E) sul lato
opposto;
7. sfilare il copri-foro (F) dalla griglia di aerazione
(D) spingendolo nel senso della freccia e
rimontarlo sul lato opposto;
8. rimontare la griglia dÕaereazione (D) inserendola
a scatto.
9. Smontare la maniglia e rimontarla sul lato
opposto. I fori non utilizzati sono mascherati da
tappi in plastica che si trovano nel sacchetto
accessori.
Per lÕallineamento della porta si pu˜ operare sulla
cerniera superiore (C) allentando il perno (A), con
una chiave da 10 mm, agendo come da figura.
Attenzione
Ultimata la reversibilitˆ delle porte, controllare che la
guarnizione magnetica sia aderente al mobile. Se la
temperatura ambiente • fredda (ad es.in inverno),
pu˜ succedere che la guarnizione non aderisca
perfettamente al mobile. In tal caso attendere il
naturale rinvenimento della guarnizione stessa
oppure accelerare tale processo riscaldando la parte
interessata con un normale asciugacapelli.
Comentarios a estos manuales