
electrolux 21
Consigli per la cottura di carni
e pesce
Le carni possono essere sistemate in reci-
pienti adatti alla cottura in forno, oppure
direttamente sulla griglia.
In questo secondo caso, versate SEM-
PRE un po’ d’acqua nella leccarda ed
inseritela nelle guide sotto la griglia.
La leccarda raccoglierà i grassi che si sciol-
gono durante la cottura e l’acqua eviterà che
i grassi brucino, formando cattivi odori o
fumo.
Le carni bianche, i volatili ed il pesce richie-
dono in genere una cottura a media tempe-
ratura (tra 150°C e 175°C), mentre la cottura
“al sangue” di carni rosse richiede tempera-
ture fra 200°C e 250°C per tempi brevi.
Consigli per la cottura di dolci
I dolci hanno bisogno di una temperatura
moderata, da 150°C a 200°C.
Prima di iniziare la cottura di un dolce, è
consigliabile riscaldare il forno per circa 10
minuti, ed una volta iniziata la cottura, evi-
tate di aprire la porta del forno.
Ventilatore di raffreddamento
Il forno é dotato di un ventilatore per raffred-
dare il pannello dei comandi, le manopole e
l’impugnatura della porta del forno. Il venti-
latore si aziona automaticamente circa 10
minuti dopo l'inizio della cottura. Durante il
suo funzionamento, un flusso d'aria calda
fuoriesce dalla fessura posta sotto il pannel-
lo comandi.
Per evitare pericolosi surriscaldamenti, que-
sto ventilatore continua a funzionare AN-
CHE DOPO LO SPEGNIMENTO del for-
no, finché la temperatura non scende a
livelli normali. Il ventilatore si spegne auto-
maticamente.
Consigli per la cottura al grill
Se desiderate cuocere carne o pesce al grill,
ungeteli leggermente e collocateli sulla gri-
glia.
Nella cottura al grill il calore proviene solo
dall’alto, perciò la griglia va inserita nelle
guide superiori o inferiori in base allo spes-
sore della carne o del pesce. Anche in questo
caso, ricordate SEMPRE di inserire la
leccarda nelle guide più basse, ma non
sul fondo del forno, dopo avervi versato
circa due bicchieri d’acqua.
Nel caso di cotture con il grill
ventilato, selezionate al massi-
mo una temperatura di 200°C.
Un’eventuale formazione di conden-
sa sul vetro della porta, sulle pareti e
sul fondo del forno non compromette
il suo funzionamento. Vi consigliamo
di asciugare la condensa alla fine
della cottura.
Comentarios a estos manuales