Electrolux FQV73XEV Manual de usuario

Busca en linea o descarga Manual de usuario para No Electrolux FQV73XEV. Electrolux FQV73XEV Manuale utente Manual de usuario

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir

Indice de contenidos

Pagina 1 - FQV73XEV

FQV73XEVIT Forno a vapore Istruzioni per l’uso

Pagina 2 - PENSATI PER VOI

Funzione forno Applicazione Cottura ventila‐ta / Scongela‐mentoPer cuocere su fino a massimo tre posizioni dellagriglia e contemporaneamente essiccare

Pagina 3 - ITALIANO 3

Come liquido, utilizzareesclusivamente acqua.Non utilizzare acquafiltrata (demineralizzata)o distillata. Non utilizzarealtri liquidi.Non versare liqui

Pagina 4

Il serbatoio potrebbecontenere dell'acqua sel'indicatore di serbatoiovuoto è acceso.Attendere fino a che ilflusso dalla valvola discarico

Pagina 5 - 2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA

2. Premere nuovamente e di nuovofino a che non inizia alampeggiare.3. Premere o per impostare iltempo.Il display visualizza .4. Allo scadere d

Pagina 6 - 2.5 Manutenzione e pulizia

Spingere la leccarda tra le guide delsupporto ripiano.Ripiano a filo e leccarda insieme:Spingere la leccarda tra le guide delsupporto ripiano e il rip

Pagina 7 - 3. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

Iniettore per la cottura a vapore diretto(D)Griglia in acciaio (E)• Non poggiare una teglia calda susuperfici fredde/bagnate.• Non versare liquidi fre

Pagina 8 - 5. UTILIZZO QUOTIDIANO

Assicurarsi di non schiacciare il tubicinodell'iniettore e che non entri in contattocon la resistenza sulla parete superioredel forno.4. Impostar

Pagina 9 - 5.2 Funzioni forno

continua a funzionare fino a che il fornonon si è raffreddato.8.2 Termostato di sicurezzaUn utilizzo inappropriatodell'apparecchiatura o componen

Pagina 10 - 5.5 Cottura a vapore

9.5 Tabella per la cottura al forno ed arrostoTorteAlimenti Rosolatura/Cottura fi‐naleCottura ventilata Tempo(min.)CommentiTempera‐tura (°C)Posizio‐ne

Pagina 11 - 5.8 Svuotamento del serbatoio

Alimenti Rosolatura/Cottura fi‐naleCottura ventilata Tempo(min.)CommentiTempera‐tura (°C)Posizio‐ne dellagrigliaTempera‐tura (°C)Posizio‐ne dellagrigl

Pagina 12 - 6. FUNZIONI DEL TIMER

INDICE1. INFORMAZIONI DI SICUREZZA...32. ISTRUZIONI DI SICUREZZA...

Pagina 13 - 7. UTILIZZO DEGLI ACCESSORI

Alimenti Rosolatura/Cottura fi‐naleCottura ventilata Tempo(min.)CommentiTempera‐tura (°C)Posizio‐ne dellagrigliaTempera‐tura (°C)Posizio‐ne dellagrigl

Pagina 14

FlanAlimenti Rosolatura/Cottura fi‐naleCottura ventilata Tempo(min.)Commen‐tiTempera‐tura (°C)Posizionedella gri‐gliaTempera‐tura (°C)Posizionedella g

Pagina 15 - ITALIANO 15

Alimenti Rosolatura/Cottura fi‐naleCottura ventilata Tempo(min.)Commen‐tiTempera‐tura (°C)Posizionedella gri‐gliaTempera‐tura (°C)Posizionedella gri‐g

Pagina 16 - 8. FUNZIONI AGGIUNTIVE

Alimenti Quantità Temperatura(°C)Tempo (min.) Posizionedella grigliaRoastbeef o filetto,ben cotto1)per cm di al‐tezza170 - 180 8 - 10 1 o 21) Prerisca

Pagina 17 - 9.4 Tempi di cottura

Alimenti Quantità (kg) Temperatura(°C)Tempo (min.) Posizione del‐la grigliaAnatra 1.5 - 2 180 - 200 80 - 100 1 o 2Oca 3.5 - 5 160 - 180 120 - 180 1 o

Pagina 18

VerdureAlimenti Temperatura(°C)Tempo (ore) Posizione della griglia1 posizione 2 posizioniFagioli 60 - 70 6 - 8 3 1 / 4Peperoni 60 - 70 5 - 6 3 1 / 4Ve

Pagina 19 - ITALIANO 19

Alimenti Temperatu‐ra (°C)Tempo(min.)Posizio‐ne dellagrigliaCommentiPanini dolci1)180 - 200 12 - 20 2 In una lamiera dolciBrioches1)180 15 - 20 3 (2 e

Pagina 20

Alimenti Quantità (g) Tempe‐ratura(°C)Tempo(min.)Posizionedella gri‐gliaCommentiRoastbeef, bencotto1000 190 65 - 75 2 Su un ripiano afiloAgnello 1000

Pagina 21 - ITALIANO 21

VerdureAlimenti Temperatura (°C) Tempo (min.) Posizione dellagrigliaFioretti di broccoli 150 20 - 25 2Melanzane 150 15 - 20 2Cime di cavolfiore 150 25

Pagina 22 - 9.6 Doppio grill ventilato

Alimenti Temperatura (°C) Tempo (min.) Posizione dellagrigliaPatate bollite, inquarti150 35 - 45 2Polenta 150 40 - 45 210. PULIZIA E CURAAVVERTENZA!Fa

Pagina 23 - Preriscaldare il forno

1. INFORMAZIONI DI SICUREZZALeggere attentamente le istruzioni fornite prima diinstallare e utilizzare l'apparecchiatura. I produttori nonsono

Pagina 24 - 9.8 Asciugatura - Cottura

2. Estrarre la parte posteriore delsupporto ripiano dalla parete lateralee rimuoverla.21Installare i supporti griglia seguendo alcontrario la procedur

Pagina 25 - ITALIANO 25

TABELLA QUANTITÀ DI CALCIO INDICATA DALL'O.M.S. (OrganizzazioneMondiale della Sanità)Deposito dicalcioDurezza acqua Classificazio‐ne acquaAvviare

Pagina 26

4. Individuare la cerniera sul latosinistro della porta.5. Alzare e ruotare la leva sulla cernierasinistra.6. Chiudere la porta del forno fino allapri

Pagina 27 - 9.10 Cottura nella teglia

Al termine della pulizia, rimontare ipannelli in vetro e la porta del forno.Eseguire la procedura illustrata inprecedenza, seguendo la sequenzainversa

Pagina 28

Problema Causa possibile RimedioIl forno non si scalda. Non sono state effettuatele impostazioni necessarie.Accertarsi che le imposta‐zioni siano corr

Pagina 29 - 10. PULIZIA E CURA

dei dati. La targhetta si trova sul telaioanteriore della cavitàdell'apparecchiatura. Non rimuovere latarghetta dei dati dalla cavitàdell'ap

Pagina 30 - 10.6 Pulizia del serbatoio

Potenza totale(W)Sezione del cavo(mm²)massimo 1.380 3 x 0.75massimo 2.300 3 x 1Potenza totale(W)Sezione del cavo(mm²)massimo 3.680 3 x 1.5Il cavo di t

Pagina 31 - 10.7 Pulizia della porta del

Cucinare con ventolaOve possibile, servirsi delle funzioni dicottura con la ventola per risparmiareenergia.Tenere in caldo gli alimentiScegliere l&apo

Pagina 32

www.electrolux.com38

Pagina 34 - 11.2 Dati Assistenza

1.2 Avvertenze di sicurezza generali• L'installazione dell'apparecchiatura e la sostituzionedei cavi deve essere svolta unicamente da person

Pagina 35 - 12. INSTALLAZIONE

www.electrolux.com/shop867339517-B-492016

Pagina 36 - 13. EFFICIENZA ENERGETICA

2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA2.1 InstallazioneAVVERTENZA!L’installazionedell'apparecchiatura deveessere eseguita dapersonale qualificato.• Rimuovere

Pagina 37 - ITALIANO 37

• Non modificare le specifiche tecnichedell'apparecchiatura.• Accertarsi che le fessure diventilazione non siano ostruite.• Non lasciare mai l&ap

Pagina 38

l'apparecchiatura ed estrarre la spinadalla presa.• Controllare che l'apparecchiatura siafredda. Vi è il rischio che i pannelli invetro si r

Pagina 39 - ITALIANO 39

13Supporto ripiano, smontabile14Tubo di scarico15Valvola di scarico dell'acqua16Posizioni dei ripiani17Foro di entrata vapore3.2 Accessori• Ripia

Pagina 40 - 867339517-B-492016

5.1 Attivazione e disattivazionedell'apparecchiaturaLa presenza di simbolisulle manopole, spie oindicatori dipende dalmodellodell'apparecchi

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios