
Per garantire una funzionalità
completa dello scomparto
NaturaFresh, il ripiano
inferiore e le piastre di
copertura devono essere
ricollocati nella loro posizione
originale dopo la pulizia.
Le piastre di copertura al di sopra dei
cassetti nel vano possono essere estratte
per la pulizia.
7.3 Sbrinamento del frigorifero
Lo sbrinamento del vano frigorifero è
automatico. L'acqua che si forma fluisce
in un contenitore sul compressore per poi
evaporare. Non è possibile togliere il
contenitore.
7.4 Sbrinamento del congelatore
AVVERTENZA!
Per rimuovere la brina
dall'evaporatore, non usare
utensili metallici appuntiti che
possano danneggiarlo.
Un aumento della
temperatura dei surgelati
durante lo sbrinamento può
ridurre la loro durata di
conservazione.
Non usare dispositivi
meccanici o altri mezzi
artificiali non raccomandati
dal produttore allo scopo di
accelerare il processo di
sbrinamento.
È normale che sui ripiani del congelatore e
intorno allo scomparto superiore si formi,
col tempo, uno strato di brina.
Quando tale strato raggiunge uno
spessore di circa 3 - 5 mm, è necessario
procedere allo sbrinamento del vano
congelatore.
1. Estrarre la spina della presa a parete o
spegnere l'apparecchiatura.
2. Rimuovere i surgelati, avvolgerli in
alcuni strati di carta di giornale e riporli
in un luogo fresco
AVVERTENZA!
Non toccare il cibo
congelato con le mani
bagnate. Le mani
potrebbero aderire
all'alimento congelato.
3. Aprire la porta.
Per accelerare il processo di
sbrinamento, collocare un recipiente di
acqua calda nel vano congelatore.
Rimuovere inoltre i pezzi di ghiaccio
che si staccano prima che lo
sbrinamento sia completo.
4. Una volta completato lo sbrinamento,
asciugare accuratamente l'interno.
5. Accendere l’apparecchiatura.
6. Impostare il regolatore di temperatura
al livello massimo di raffreddamento e
lasciare in funzione l'apparecchiatura
in questo modo per due o tre ore.
7. Reintrodurre nel congelatore gli
alimenti precedentemente rimossi.
7.5 Sostituzione del filtro
TASTEGUARD
Il filtro dell'aria al carbone è un filtro al
carbone attivo che assorbe i cattivi odori e
permette a tutti gli alimenti conservati di
mantenere le proprie proprietà
organolettiche senza il rischio di
contaminazione di odori.
Durante l'operazione, tenere
sempre chiuso il flap di
ventilazione aria.
Il filtro dell'aria deve essere
manipolato con cautela per
evitare di graffiarne la
superficie.
Alla consegna, il filtro al
carbone è contenuto in una
confezione di plastica, al fine
di preservarne le prestazioni.
Inserire il filtro
nell'alloggiamento prima di
attivare l'apparecchiatura.
1. Estrarre dall'alloggiamento il filtro
dell'aria consumato.
Il filtro dell'aria viene collocato dietro al
flap e può essere raggiunto tirando il
flap verso l'esterno.
ITALIANO
37
Comentarios a estos manuales