
6.2 Pulizia del piano di cottura
• Togliere immediatamente: plastica
sciolta, pellicola in plastica, zucchero
e alimenti con zucchero, in caso
contrario la sporcizia potrebbe
causare danni al piano cottura.
Attenzione a evitare le ustioni.
Appoggiare lo speciale raschietto
sulla superficie in vetro, formando un
angolo acuto, e spostare la lama sulla
superficie.
• Quando il piano di cottura è
sufficientemente raffreddato, è
possibile rimuovere: i segni di
calcare e d'acqua, le macchie di
grasso e le macchie opalescenti.
Pulire il piano di cottura con un panno
umido e un detergente non abrasivo.
Al termine della pulizia, asciugare il
piano di cottura con un panno
morbido.
• Togliere macchie opalescenti:
usare una soluzione di acqua con
aceto e pulire la superficie in vetro
con un panno.
7. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
7.1 Cosa fare se...
Problema Possibile causa Rimedio
Non è possibile attivare il
piano di cottura o metterlo
in funzione.
Il piano di cottura non è
collegato a una fonte di ali‐
mentazione elettrica o non
è collegato correttamente.
Accertarsi che il piano di
cottura sia collegato corret‐
tamente alla rete elettrica.
Fare riferimento allo sche‐
ma di collegamento.
È scattato il fusibile. Verificare se l'anomalia di
funzionamento è dovuta al
fusibile. Nel caso in cui il
fusibile continui a scattare,
rivolgersi ad un elettricista
qualificato.
Non viene configurata l'im‐
postazione calore per 10
secondi.
Accendere di nuovo il pia‐
no di cottura e impostare il
livello di potenza in meno
di 10 secondi.
Sono stati sfiorati 2 o più
tasti sensore contempora‐
neamente.
Sfiorare un tasto sensore
alla volta.
Pausa è attiva. Consultare la sezione "Uti‐
lizzo quotidiano".
Il pannello dei comandi è
bagnato o presenta mac‐
chie di unto.
Pulire il pannello dei co‐
mandi.
ITALIANO 37
Comentarios a estos manuales