27
77.. PPrroodduuzziioonnee ddeell gghhiiaacccciioo
Gli accessori forniti in dotazione (vassoio e
portavassoio) consentono di produrre cubetti di
ghiaccio. A tal fine, introdurre dapprima il pannello
del portavassoio nella scanalatura del sostegno in
plastica. Assicurarsi che nella scanalatura entri la
parte perforata del pannello (figura 6).
Riempire quindi il vassoio con acqua (fino a circa 4
mm al di sotto del bordo) e chiudere la calotta.
Collocare il vassoio sul pannello del portavassoio in
maniera tale che il bordo esterno si trovi al di sotto
del bordo della calotta in plastica (figura 7). In tal
modo si impedirà al vassoio di cadere dal sostegno
quando il veicolo è in movimento.
Una volta fissata, la calotta in plastica non è del tutto
stagna. È dunque possibile che dal portavassoio
fuoriesca qualche goccia d'acqua. È un fatto per
nulla insolito che non provoca alcun problema.
Figura 6.
Figura 7.
88.. SSuuggggeerriimmeennttii uuttiillii
Quando si programma un viaggio, far funzionare il frigorifero a 230V per un tempo di 24 ore prima della
partenza. Introdurre nel frigorifero solo cibi già refrigerati.
Montare o rimuovere il vassoio porta-vaschetta prima di mettere in funzione l'apparecchio, in quanto la
brina che si viene a formare renderà più difficile l'operazione.
Durante il funzionamento si formerà del ghiaccio sul pannello dell'evaporatore. Quando si apre la calotta
o si introducono alimenti, parte del ghiaccio si scioglie e si raccoglie sul fondo dell'apparecchio sotto
forma di acqua. Asciugare quest'ultima di tanto in tanto servendosi di una spugna.
Se desiderate trainare l'unità di refrigerazione sulle ruote, evitate di collocare all'interno alimenti con
imballaggi fragili (per esempio vetro). Il movimento e le scosse subite dall'unità potrebbero infatti
causarne la rottura.
Camminando in discesa fare attenzione che il frigorifero non colpisca le gambe. In presenza di discese
molto ripide camminare dietro al frigorifero, che deve avere le ruote in avanti.
Dopo aver posizionato il frigorifero in modo definitivo, assicurarsi che i cibi non vengano a contatto con
il pannello evaporatore, in quanto potrebbero rimanere danneggiati.
99.. SSbbrriinnaammeennttoo,, ppuulliizziiaa ee mmaannuutteennzziioonnee
Prima dello sbrinamento scollegare l'apparecchio dall'alimentazione elettrica per evitare il rischio di
scosse. Accertarsi che non sia collegata nessun'altra fonte di energia (gas o 12/24V). Togliere le vivande
dall'unità di refrigerazione e lasciare aperto il coperchio. A seconda della temperatura, il ghiaccio sul
pannello dell'evaporatore si scioglie in un tempo più o meno breve e l'acqua si raccoglie sul fondo dell'unità.
Asciugarla con un panno. Pulire quindi l'apparecchio seguendo le istruzioni della sezione 3. Lasciare
aperto il coperchio per impedire la formazione di cattivi odori. L'apparecchio non richiede ulteriori
operazioni di manutenzione.
I
Comentarios a estos manuales