13
• estrarre il condensatore servendosi della sua
maniglietta;
• pulirlo con una spazzola e sciacquarlo
eventualmente con la doccetta.
• Pulire anche la parte esterna e le guarnizioni nella
parte anteriore e posteriore. Pulire con uno
straccio umido le guarnizioni all’interno dello
sportellino.
Non utilizzare oggetti appuntiti per pulire il
condensatore, per non danneggiarlo.
• Rimettere il condensatore al suo posto, bloccarlo
ruotando i due dischetti rossi verso l’esterno e
chiudere lo sportellino.
Non far funzionare l’apparecchiatura senza
condensatore.
Svuotamento della vaschetta di raccolta
dell’acqua di condensa
L’acqua estratta dalla biancheria viene condensata
all’interno della macchina e si raccoglie nell’apposita
tanica.
Questa deve essere svuotata dopo ogni ciclo in
modo che l’asciugatura avvenga correttamente
nel corso del ciclo successivo.
Se non si effettua questa operazione scatta un
dispositivo di sicurezza: la lampada spia «vaschetta
piena» sul cruscotto si accende, il programma si
interrompe e la biancheria rimane ancora umida. Dei
segnali acustici risuoneranno ogni 10 secondi (se
non e’ stata attivata l’opzione “annullo allarme”.
È possibile effettuare lo svuotamento anche nel
corso del programma.
La tanica deve essere reinserita correttamente.
Dopo l’inserimento ripremere il tasto START/
PAUSE per far ripartire il programma.
Consiglio: L’acqua di condensa può essere
utilizzata in un ferro da stiro a vapore, in una batteria
ecc. In questo caso deve essere filtrata (ad es.
attraverso un filtro da caffè).
L’acqua di condensa non può essere bevuta
o utilizzata per cuocere i cibi!
Pulizia dell’interno del cesto
Se la biancheria non raggiunge il grado di
asciugatura selezionato, vale a dire, è troppo
asciutta o rimane ancora troppo umida, consigliamo
di pulire l’interno del cesto con un panno imbevuto
di aceto. Nel cesto si forma una patina appena
visibile, dovuta ai residui di detersivo, eventuali
amido e ammorbidente presenti nella biancheria,
come pure ad eventuali residui di calcare presenti
nell’acqua di lavaggio. Qusta patina impedisce il
corretto funzionamento delle sonde che rilevano il
grado di umidità della biancheria.
Pulizia della griglia posteriore
Togliere polvere e peluzzi per mezzo di un
aspirapolvere.
Comentarios a estos manuales