
Posizionamento
Sistemare la lavastoviglie possibilmente nelle immediate
vicinanze di un rubinetto per il carico dell'acqua e di uno
scarico.
Può essere fatta aderire con i fianchi e con lo schienale
ai mobili adiacenti o alla parete.
Livellamento
Un buon livellamento è indispensabile per la corretta
chiusura e tenuta idraulica della porta.
Collegamento allo scarico
L'estremità del tubo di scarico può essere collegata:
al sifone dello scarico del lavello, fissandolo eventual-
mente con una fascetta;
ad uno scarico murale dotato di apposito sfiato in aria,
avente un diametro interno di almeno 4 cm.
L'attacco dello scarico deve trovarsi ad un'altezza
compresa tra 30 cm (minimo) e 100 cm (massimo) dal
pavimento.
Il tubo di scarico può essere orientato indifferentemente
verso destra o verso sinistra.
Evitare piegamenti o strozzature del tubo che potrebbero
impedire o rallentare il deflusso dell'acqua.
Un'eventuale prolunga del tubo di scarico deve essere
inferiore ai 2 metri ed avere un diametro interno non
inferiore a quello del tubo in dotazione. Anche i raccordi
utilizzati per il collegamento dello scarico devono avere
un diametro interno non inferiore a quello del tubo di
scarico.
Collegamento all'alimentazione dell'acqua
La macchina può essere alimentata ad acqua fredda
o calda fino a 60°C max.
Noi consigliamo comunque l'allacciamento all'acqua
fredda.
L'allacciamento all'acqua calda accorcia la durata dei
programmi ma può ridurre l'azione lavante sugli sporchi
tenaci.
Allacciare il tubo di alimenta-
zione ad un rubinetto con
raccordo da 3/4" o ad una
presa d'acqua ad innesto
rapido (press block), dopo
esservi accertati che nella
ghiera del tubo ci sia la
guarnizione (A) in dotazione.
Accertarsi che la pressione dell'acqua di alimentazione
rientri nei limiti indicati tra le caratteristiche tecniche.
Imboccare la ghiera di fissaggio correttamente per
evitare perdite d'acqua.
Evitare piegamenti o strozzature del tubo che potreb-
bero impedire o rallentare il passaggio dell'acqua.
Nota: I'estremità del tubo
allacciata alla macchina è
orientabile a piacere previo
allentamento della ghiera di
fissaggio.
Riavvitare bene quest'ultima per evitare perdite d'acqua.
Se la lavastoviglie viene collegata a tubazioni nuove o
rimaste inutilizzate per lungo tempo, è consigliabile far
scorrere l'acqua per alcuni minuti prima di allacciare il
tubo di alimentazione. In tal modo si evita che depositi
di sabbia o di ruggine vadano ad otturare il filtrino sul tu-
bo di alimentazione.
Collegamento elettrico
Prima di inserire la spina nella presa di corrente,
accertarsi che:
1. il valore della tensione di alimentazione sia confor-
me a quello indicato nelle «Caratteristiche dell'impian-
to elettrico di alimentazione».
2. il contatore, le valvole limitatrici, la linea di alimenta-
zione e la presa di corrente siano dimensionati per
sopportare il carico massimo richiesto. Assicurarsi che
la presa e la spina siano fra loro compatibili senza
l'interposizione di riduzioni, prese multiple e adattatori
vari. Nel caso, fare sostituire la presa dell'impianto con
una di tipo adatto.
Le norme antinfortunistiche prevedono che la
lavastoviglie sia collegata ad una efficace presa di
terra.
La casa costruttrice declina ogni responsabilità
qualora questa norma antinfortunistica non venga
rispettata.
INSTALLAZIONE
PIN03I
4
CS05
min 30 cm
max 100 cm
+ 2 m max
min 4 cm
Ø 21
Ø 18
Ø 18
Ø 21
A
CA03
CA06
Comentarios a estos manuales