Electrolux EW1048K Manual de usuario Pagina 3

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 7
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 2
15
AVVERTENZE
E' molto importante che questo libretto istruzioni
venga conservato con la macchina per consultazioni
future. In caso di vendita o di trasferimento della
stessa ad altro utente assicurarsi che il libretto
accompagni sempre la macchina per permettere al
nuovo proprietario di informarsi sul funzionamento
e sulle relative avvertenze. La stessa cosa vale
anche in caso di trasloco senza rimozione della
macchina perché in dotazione all'abitazione.
Queste avvertenze vengono fornite per ragioni di
sicurezza. Devono essere lette attentamente prima
dell'installazione e prima dell'uso della macchina.
Se la vostra macchina nuova risulta danneggiata,
interpellate il rivenditore prima di metterla in funzione.
L'adattamento dell'impianto elettrico ed idraulico per
l'installazione della macchina deve essere eseguito
solo da operatori abilitati.
Questa macchina deve essere fatta funzionare solo
da persone adulte.
Fare attenzione che la macchina non appoggi sul
cavo di alimentazione.
Se la macchina è posta su pavimento di mo-
quette assicurarsi che ci sia circolazione d'aria
tra macchina e pavimento.
Non sovraccaricare di biancheria la macchina. Seguire
a questo proposito le istruzioni contenute nel capitolo
"Consigli per il bucato".
Usare soltanto le quantità di additivi consigliate. Può
succedere che dosi eccessive rovinino gli indumenti.
Seguire le istruzioni del fabbricante.
Animali o oggetti estranei inseriti da bambini potrebbero
trovarsi all'interno della macchina. Controllare il cesto
prima dell'uso.
Lavare solo indumenti adatti al lavaggio a macchina.
Seguire le istruzioni presenti sull'etichetta dell'articolo
stesso (vedere la tabella "Simboli internazionali" nel
capitolo "Consigli per il bucato").
Prima di introdurre gli indumenti per il lavaggio
assicurarsi che le tasche siano vuote, i bottoni ben
fissati e le cerniere chiuse.
Evitare di lavare indumenti sfilacciati o strappati.
Togliere macchie di vernice, inchiostro, ruggine ed
erba prima del lavaggio. I reggiseni con filo metallico
inserito non devono essere lavati a macchina.
Oggetti come monete, spille da balia, chiodi, viti, sassi o
qualsiasi altro oggetto consistente o tagliente possono
causare danni notevoli e non devono essere introdotti
nella macchina.
Indumenti inzuppati di prodotti petroliferi non devono
essere lavati a macchina. Se vengono usati smacchiatori
volatili per la pulitura, accertarsi che le sostanze siano
evaporate dall'indumento prima di introdurlo nella
macchina.
Lavare piccoli indumenti come calzini, merletti, cinture,
ecc. riponendoli in una federa per evitare che scivolino
negli interstizi interni.
Dopo l'uso è opportuno scollegare la macchina dalla rete
elettrica di alimentazione e chiudere il rubinetto dell'acqua.
Non cercare mai di riparare la macchina da soli.
Riparazioni effettuate da persone inesperte possono
causare danni o peggiorare le disfunzioni.
L'assistenza a questa macchina deve essere effettuata
da un Centro Assistenza Tecnica autorizzato.
La macchina fuori uso deve essere resa inutilizzabile :
staccare e togliere le connessioni elettriche e rendere
non chiudibile il coperchio. Per un corretto smaltimento
della macchina rivolgersi all'Azienda Municipalizzata
che provvede alla raccolta dei rifiuti solidi urbani.
24
La macchina non si mette in moto:La macchina non si mette in moto:
La macchina non si mette in moto:La macchina non si mette in moto:
La macchina non si mette in moto:
Dopo aver scelto un programma e averlo avviato, la
macchina non si mette in moto e anche la spia rimane
spenta :
Controllare che il contatore o eventuali valvole
dell'impianto elettrico di alimentazione siano
funzionanti.
Controllare che la spina della macchina sia
completamente inserita nella presa.
Controllare che la manopola selezione programmi sia
posizionata correttamente, e il tasto AVVIO/
ARRESTO ben premuto.
La macchina non si mette in moto, ma laLa macchina non si mette in moto, ma la
La macchina non si mette in moto, ma laLa macchina non si mette in moto, ma la
La macchina non si mette in moto, ma la
spia è accesa:spia è accesa:
spia è accesa:spia è accesa:
spia è accesa:
Verificare se il rubinetto dell'acqua è aperto.
Controllare se l'acqua esce dal rubinetto.
Verificare che il tubo di alimentazione non sia incastrato
o piegato.
Controllare che il filtrino del tubo di alimentazione non
sia ostruito.
Controllare che il coperchio sia ben chiuso.
La macchina carica acqua e la scaricaLa macchina carica acqua e la scarica
La macchina carica acqua e la scaricaLa macchina carica acqua e la scarica
La macchina carica acqua e la scarica
immediatamente:immediatamente:
immediatamente:immediatamente:
immediatamente:
L'estremità del tubo di scarico si trova troppo in basso
rispetto alla macchina. Vedere il capitolo "Scarico
dell'acqua".
La macchina non scarica e/o non centri-La macchina non scarica e/o non centri-
La macchina non scarica e/o non centri-La macchina non scarica e/o non centri-
La macchina non scarica e/o non centri-
fuga:fuga:
fuga:fuga:
fuga:
Verificare che il tubo di scarico non sia incastrato o
piegato.
Verificare che il filtro di scarico non sia intasato.
E' stato scelto un programma che fermina con acqua
in vasca.
C'è acqua per terra:C'è acqua per terra:
C'è acqua per terra:C'è acqua per terra:
C'è acqua per terra:
Forse c'è troppo detersivo
Forse il detersivo non è adatto perché fa troppa
schiuma.
Verificare se ci sono perdite da una delle ghiere del
tubo di alimentazione.
La macchina vibra o fa rumore:La macchina vibra o fa rumore:
La macchina vibra o fa rumore:La macchina vibra o fa rumore:
La macchina vibra o fa rumore:
Controllare che la macchina non sia appoggiata
contro qualche cosa.
Verificare se i piedini di sostegno appoggiano bene
al suolo e se le ghiere sono avvitate a fondo.
Verificare se sono state
tolte le sicurezze trasporto
(vedere foglio
"disimballo").
Se dopo queste verifiche la
disfunzione rimane,
rivolgetevi al più vicino centro
di Assistenza Tecnica
autorizzato indicando il tipo
di difetto, il numero di prodotto (Prod. No.), il modello
della macchina e il numero di serie (Ser. No.) che trovate
stampigliati sulla targhetta matricola situata sul retro
della macchina.
RIMEDI ALLE ANOMALIE DI FUNZIONAMENTRIMEDI ALLE ANOMALIE DI FUNZIONAMENT
RIMEDI ALLE ANOMALIE DI FUNZIONAMENTRIMEDI ALLE ANOMALIE DI FUNZIONAMENT
RIMEDI ALLE ANOMALIE DI FUNZIONAMENT
OO
OO
O
Vista de pagina 2
1 2 3 4 5 6 7

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios