Electrolux EWT895 Manual de usuario Pagina 8

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 16
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 7
8
5. GUIDA PER IL LAVAGGIO
5.1. Selezione e preparazione della
biancheria
Selezionate la biancheria secondo il tipo e il simbolo di
trattamento (ved. capitolo 5.4 : Simboli internazionali
per il trattamento dei tessuti) : lavaggio normale per la
biancheria resistente che può sopportare un lavaggio
e una centrifuga energici ; lavaggio delicato per la
biancheria delicata che occorre trattare con precau-
zione. Per i carichi misti, carichi composti di capi in
fibre di differente natura, scegliete un programma e
una temperatura adatti alla fibra più fragile.
Lavate separatamente la biancheria bianca e la bian-
cheria colorata, altrimenti la biancheria bianca diven-
terà colorata o assumerà un colore grigiastro.
Gli abiti nuovi colorati hanno spesso un'eccedenza di
colore. La prima volta, lavate preferibilmente tali capi
separatamente. Rispettate le indicazioni di trattamento
"lavare separatamente" e "lavare parecchie volte sepa-
ratamente".
Svuotate le tasche e dispiegate la biancheria.
Togliete i bottoni scuciti, spille e ganci. Chiudete le
chiusure lampo, annodate i lacci e le strisce.
Rivoltate gli abiti in tessuti pluristrati (sacchi a pelo,
giacche a vento, ecc...), i capi di maglieria colorati e la
lana e i tessuti con ornamenti riportati (aggiunti).
Lavate i piccoli capi fragili (calzini, collants, reggiseno,
ecc...) in una reticella per biancheria.
Trattate con particolare precauzione le tende. Togliete i
ganci di fissazione e avvolgete i tendaggi in una rete o
in un sacco.
5.2. Carichi di biancheria secondo la
natura delle fibre
La quantità di biancheria introdotta nel cestello non deve
superare la capacità massima della lavabiancheria. Tale
capacità può variare secondo la natura dei tessuti. Dimi-
nuite la quantità di biancheria se si tratta di biancheria mol-
to sporca o di tessuto spugna.
Tutti i tessuti non hanno lo stesso volume d'ingombro e lo
stesso potere di ritenzione d'acqua. Per questo motivo, in
generale, il cestello può essere riempito :
completamente, ma senza pressione eccessiva per la
biancheria di cotone, lino e misto lino,
a metà del volume, per i cotoni trattati e le fibre sinteti-
che,
per circa un terzo del volume, per i capi molto fragili
come tendaggi e indumenti di lana.
Per un carico di biancheria mista, riempite il cestello in fu-
nzione delle fibre più fragili.
5.3. Detersivi e additivi
Utilizzate unicamente detersivi e additivi adatti per l'impie-
go in una lavabiancheria. Basatevi sulle indicazioni del
fabbricante rispettando i paragrafi 2.1 e 3.2.
È sconsigliabile utilizzare più tipi di detersivo insieme ; la
combinazione di più prodotti potrebbe danneggiare la
biancheria.
La quantità di detersivo da utilizzare dipende dal carico di
biancheria, dalla durezza dell’acqua e dal grado di sporco
degli indumenti.
Se l’acqua è dolce, diminuite leggermente le dosi indicate.
Se l’acqua è calcarea (in questo caso si consiglia l’impiego
di un prodotto anticalcare) o se la biancheria è molto spor-
ca o macchiata, aumentare leggermente le dosi.
Per conoscere il grado di durezza dell'acqua, rivolgetevi
alla società di distribuzione idrica della zona o all’ufficio
competente.
I detersivi in polvere possono essere utilizzati in tutti i casi.
I detersivi liquidi non devono essere utilizzati quando si se-
leziona il programma di prelavaggio. Per tutti i cicli senza
prelavaggio, il detersivo può essere versato in un dosatore
da riporre direttamente nel cestello oppure nell'apposita
vaschetta ; in entrambi i casi, è assolutamente necessario
iniziare subito il ciclo di lavaggio.
I detersivi in tavolette o in quantitativi predosati devono es-
sere collocati sempre nella vaschetta per il detersivo della
lavatrice.
Per il trattamento delle macchie prima del ciclo di lavaggio,
attenetevi alle dosi e alle istruzioni del fabbricante del pro-
dotto. Se le macchie vengono trattate con un detersivo, è
necessario iniziare subito il ciclo di lavaggio.
Vista de pagina 7
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios