
Collegamento elettrico
Collegare il cavo all'unità interna
Collegare il cavo all'unità interna mediante
collegamento dei cavi ai terminali sulla mor-
settiera individualmente, in base al collega-
mento dell'unità esterna. Accertarsi che il co-
lore dei fili dell'unità esterna e i numeri del
terminale coincidano con quelli dell'unità in-
terna.
1 2 3 4
1. Marrone
2. Blue
3. Giallo
4. Verde/Giallo
1. Togliere il coperchio del cablaggio dall'u-
nità esterna allentando la vite.
1
2
1 Pannello anteriore
2 Coperchio cablaggio
2. Collegare i cavi dell'unità interna ai termi-
nali sull'unità esterna, in base ai colori.
3. Fissare il cavo sulla morsettiera con il ri-
spettivo morsetto.
4. Per ciascun modello, verificare di instal-
lare la corrente elettrica in base al dia-
gramma riportato a fianco. Assicurarsi di
avere collegato saldamente il cavo di ter-
ra.
5. Per rendere l'installazione resistente al-
l'acqua, fare un anello come indicato nel
diagramma delle unità interna ed esterna.
6. Avvolgere i cavi (conduttori) non collegati
al nastro isolante in modo che non toc-
chino alcun componente elettrico o me-
tallico.
Morsettiera unità interna
L
2
1
1
1 Verso l'unità esterna
2 Pressafilo
Cavo codice
10mm
40mm
Importante
• Il collegamento sbagliato dei cavi può cau-
sare il malfunzionamento di componenti
elettrici.
• La tensione di alimentazione deve coinci-
dere con la tensione del condizionatore.
Importante Prima di eseguire qualsiasi
lavoro di natura elettrica, disattivare
l'alimentazione dal sistema.
La lunghezza del cavo di alimentazione deve
essere di almeno 1,8 m misurata dall'ingres-
so del cavo nell'armadietto al centro del per-
no di tensione della spina.
22 electrolux
Comentarios a estos manuales