Electrolux WASL1E100 Manual de usuario Pagina 29

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 56
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 28
Separazione della biancheria
Scelta della biancheria
Seguire le indicazioni dei simboli internazionali di lavaggio riportate sulle singole
etichette e sulle istruzioni di lavaggio dei produttori. Suddividere la biancheria
nel modo seguente: capi bianchi, colorati, sintetici, delicati, lana.
Temperature
Prima di caricare la lavabiancheria
Non lavare mai insieme capi bianchi e colorati. Durante il lavaggio i capi bianchi
possono macchiarsi.
I capi colorati nuovi possono perdere il colore al primo lavaggio; devono pertanto
essere lavati separatamente la prima volta.
Controllare che non rimangano oggetti metallici nelle tasche come mollette,
spille, puntine ecc.
Abbottonare le federe, chiudere le cerniere lampo, i ganci e i bottoni. Allacciare
cinture e laccetti lunghi.
Rimuovere le macchie persistenti prima del lavaggio.
Strofinare le aree particolarmente sporche con detergente o pasta detergente
speciale.
Trattare le tende con particolare cura. Togliere i ganci dalle tende o legarli in una
retina o in un sacchetto.
29
Separazione della biancheria
95° o 90°
per capi bianchi di lino o cotone normalmente sporchi (per
es. strofinacci, asciugamani, tovaglie, lenzuola...).
60°/50°
per capi colorati normalmente sporchi (per es. camicie,
camicie da notte, pigiami....) di lino, cotone o fibre
sintetiche e per capi bianchi poco sporchi di cotone (per
es. biancheria intima).
40°-30°- Freddo
per biancheria delicata (per es. tende ricamate), biancheria
mista con aggiunta di fibre sintetiche e lana con la dicitura
«Pura lana vergine, lavabile in lavatrice, irrestringibile».
132966050_IT.qxd 29/11/2007 17:11 Pagina 29
Vista de pagina 28
1 2 ... 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 ... 55 56

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios