9.53
12.7
• Dopo aver letto queste istruzioni conservarle in un luogo a portata di mano per una rapida
consultazione in caso di necessità.
• Leggere attentamente le seguenti istruzioni prima di procedere all’installazione del condizionatore.
• Per ogni operazione di installazione, riparazione o manutenzione di questo elettrodomestico
rivolgersi sempre ad un tecnico di un centro di assistenza autorizzato.
• Fissare l’unità esterna per mezzo della staffa
di fissaggio in un luogo non esposto a forti venti.
• Usare bulloni con diametro di 8 o 10.
• Se l’unità esterna va installata a muro, consultare
prima le corrispondenti indicazioni richieste.
Installare gli accessori correttamente seguendo
le istruzioni contenute in questo manuale.
Nota: 1. Lasciare aperte due delle tre direzioni A,B,C.
2. Quando l’unità esterna è più alta dell’unità
interna, per evitare infiltrazioni d’acqua,
il tubo di collegamento deve formare un arco all’altezza dell’ingresso al muro, per assicurare
che il punto più basso del tubo di collegamento sia esterno alla parete.
3. Lo schema riportato sopra è solo uno schizzo. Modelli differenti possono essere leggermente diversi.
Numero Denominazione del componente
1 Staffa per il montaggio a muro
2 Vite autofilettante ST3.9x25
3 Tubo di plastica espanso
lato liquido
lato gas
6.35
4
Insieme dei
componenti
per la tubazione
di collegamento
5
6
7
8
9
Telecomando
Vite per il montaggio ST2.9x10
Supporto per il telecomando
Guarnizione
Gomito per lo scarico
• Prima dell’installazione, provare il telecomando
per determinare l’ubicazione secondo il campo
di ricezione del segnale.
• Tenere il telecomando ad almeno un metro di distanza
da televisori o impianti stereo (ciò è necessario onde
evitare interferenze nelle immagini o nei suoni).
• Non installare il telecomando in un luogo esposto
alla luce diretta del sole, né vicino a fonti di calore,
come per es. una stufa.
• Fare attenzione ad inserire le batterie con i poli
positivo e negativo in posizione corretta.
• Un luogo che consenta di rispettare le distanze
come indicato nello schema per l’installazione
• Un luogo che non presenti ostruzioni vicino
alla presa e all’uscita dell’aria.
• Un luogo in grado di sopportare il peso
dell’unità interna.
• Un luogo che consenta di sfilare il filtro
dell’aria da sotto.
• Un luogo dove il tubo di collegamento
e la manichetta di scarico possano facilmente
essere fatti uscire all’esterno
• Un luogo distante almeno 1 metro da televisori
e apparecchi radio, la posizione ideale sarebbe
al centro della stanza
1. Montare la staffa per l’installazione sugli elementi
portanti della parete in posizione orizzontale, rispettando
le distanze indicate intorno alla staffa. Per fissarla in
modo sicuro, non usare viti con un unico foro centrale.
2. Nel caso di muri in mattoni, o in blocchi di cemento
o di cemento armato, ecc... praticare dei fori di 5 mm.
nella parete. Inserire quindi dei tasselli per viti
di fissaggio appropriate.
3. Fissare la staffa di montaggio al muro.
Come indicato nello schema sopra, determinare
la posizione di montaggio delle tubature usando
la staffa per il montaggio e praticare il foro per
il tubo (65 mm di diametro) in modo che questo
risulti leggermente inclinato verso il basso.
• Un luogo che consenta di rispettare le distanze
come indicato nello schema per l’installazione.
• Un luogo che non sia esposto a forti venti.
• Un luogo asciutto e ventilato.
• Un luogo in grado di sopportare il peso
dell’unità esterna.
• Un luogo dove l’unità esterna possa venire
tenuta in posizione orizzontale.
• Un luogo che non porti ad un aumento
del livello delle vibrazioni e del rumore.
• Un luogo dove il rumore causato dal
funzionamento del condizionatore e lo scarico
dell’aria non siano di disturbo ai vicini.
• Un luogo dove non vi siano fughe
di gas combustibili.
• Il limite consentito di altezza per le tubazioni
è di 5 metri.
• Il limite consentito di lunghezza per le tubazioni
è di 10 metri.
• Un luogo che non presenti alcun ostacolo
all’aria emessa dall’unità.
Installare il condizionatore nei seguenti luoghi potrebbe comportare dei problemi.
Qualora non si possa proprio fare altrimenti, consultare un rivenditore autorizzato:
• luoghi con presenza di olio di macchina
• luoghi con alto tasso di salinità, come per es. i luoghi in riva al mare
• fonti termali
• luoghi con presenza di gas solforosi
• luoghi dove ci siano attrezzature ad alta frequenza quali apparecchiature senza fili,
saldatrici o attrezzature mediche
• luoghi con particolari condizioni ambientali
Quando la staffa per l’installazione viene fissata direttamente a parete (unità di misura: mm)
1. Fare scorrere il tubo all’interno all’interno del foro
praticato nella parete.
2. Infilare i ganci disponibili in alto sul retro dell’unità
interna nei rispettivi alloggiamenti superiori della staffa
di installazione, quindi muovere l’unità interna da un
lato all’altro per verificare che sia fissata saldamente.
3. L’inserimento della tubazione può essere eseguito
facilmente tenendo l’unità interna sollevata dal muro
tramite un cuscinetto di materiale ammortizzante
inserito fra l’unità stessa e la parete. Una volta attaccata
la tubazione rimuovere il cuscinetto.
4. Spingere la parte inferiore dell’unità finchè non aderisce
alla parete. Quindi muovere l’unità da una parte all’altra,
in su e in giù, per accertarsi che sia agganciata saldamente.
3. Installazione dell’unità interna
1. Metodo di foratura e montaggio della staffa per l’installazione 2. Installazione della tubazione di collegamento e del flessibile di scarico
1.Scarico
Accessori
Unità interna Unità esterna
Avvertenze relative all’installazione
del telecomando.
Staffa di fissaggio dell’unità esterna
(unità di misura: mm)
PRECAUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
INSTALLAZIONE UNITÀ INTERNA
Schema per l’installazione delle unità interna ed esterna
MANUALE DI INSTALLAZIONE
PER CONDIZIONATORE PER INTERNI
TIPO SPLIT A PARETE
3.Tubazioni ed isolamento
Attenzione
2.Tubazione di collegamento
1. Come fissare la staffa per il montaggio a muro. 2. Come fare il foro nel muro.
1. Collegare la manichetta di scarico inclinandola
verso il basso. Non montare mai la manichetta
come indicato nella figura sotto.
Installare la manichetta di drenaggio all’interno
dell’alloggiamento ed il cavo di collegamento
sul fondo. Avvolgere in modo uniforme e sicuro
il cavo di collegamento con il nastro isolante.
• Dato che l’acqua di condensa dal retro
dell’unità viene raccolta in un’apposita
vaschetta e viene scaricata fuori dalla stanza,
non mettere niente altro nella vaschetta.
2. Quando si deve collegare una prolunga della
tubazione, isolare l’attacco della prolunga
con un tubo di protezione, non lasciate mai
il flessibile di scarico allentato.
1. Per quanto riguarda le tubazioni di destra
e di sinistra, togliere il tappo del condotto
dal pannello laterale.
• Spiegare ai clienti che il tappo va conservato
perchè potrebbe servire anche se si decide
di collocare il condizionatore altrove.
2. Per quanto riguarda le tubazioni posteriori
di destra e di sinistra, montare la tubazione
come indicato nella figura. Piegare il tubo
di collegamento fino a sistemarlo al massimo
ad un’altezza di 43 mm.
3. Fissare l’estremità della tubazione
di collegamento (Vedi il punto “Come serrare
a tenuta la giunzione dei tubi” nel paragrafo
“Allacciamento della tubazione del refrigerante”).
• Collegare prima l’unità interna e dopo quella
esterna, fare attenzione nel piegare e sistemare
i tubi.
• Fare in modo che non ci siano tubazioni libere
sul retro dell’unità interna.
• Fare attenzione a non lasciare il flessibile
di scarico allentato
• Isolare accuratamente entrambe le tubazioni
ausiliarie.
• Portare la manichetta di drenaggio sotto
la tubazione ausiliaria.
Telecomando
Telecomando
Circa 10 cm
Circa 4,5 cm
Circa 60 cm
Circa 60 cm
Circa 100 cm
Air Out
Arrotolare il cavo
di collegamento
Filtro dell'aria
Filtro dell'aria
Circa 12 cm
Circa 15 cm
Circa 12 cm
Supporto
della tubazione
Tappo
del condotto
(di destra)
Tubazione
destra
Tubazione di destra sul retro
Tappo del condotto
(di sinistra)
Tubazione sinistra
Tubazione sinistra
sul retro
Profilo dell'unità
interna
Tubi di collegamento
43
Unità interna
Tubo di connessione
Flessibile di scarico
Vaschetta per la
raccolta dell'acqua
Spazio per i tubi
Tubo
di collegamento
Fasciatura
di protezione
Evitare di formare
un rialzo
Non infilare l'estremità
della manichetta nell'acqua
Gancio superiore
Cuscinetto
di materiale
ammortizzante
Gancio inferiore
Cuscinetto
di materiale
ammortizzante
Profilo dell'unità interna ad almeno 150 mm
dal soffitto
Staffa per il montaggio a muro
Foro di sinistra per
il tubo del
refrigerante
Ad almeno
120 mm
o più dalla
parte laterale
Ad almeno
120 mm o più
dalla parte laterale
Foro di destra per il tubo
del refrigerante
staffa per il montaggio a muro
Comentarios a estos manuales