
• estrarre la lampada difettosa;
• prendere la nuova lampada evitando di toccarla direttamente con le dita, per es. arrotolandola
con carta;
• infilare i due spinotti della lampada nei fori appositi;
• rimontare la cornice del faretto.
9 PULIZIA
Per conservare in buono stato la cappa, pulirla periodicamente seguendo le avvertenze riportate
di seguito.
ATTENZIONE! Assicuratevi che sia esclusa l’alimentazione elettrica.
La sostanza detergente raccomandata è una soluzione di ACQUA e SAPONE LIQUIDO NEUTRO.
E’ molto importante che il sapone liquido sia privo di granuli che possono graffiare la superficie.
La soluzione deve essere prima applicata su un panno morbido e poi a mano si strofina il panno sul
mantello seguendo necessariamente col panno il senso della satinatura (VEDI FIG.14).
E’ fatto assoluto divieto di versare liquidi direttamente sulla cappa.
Il panno deve essere privo di bottoni, chiusure lampo, automatici o altro che possa graffiare la
superficie.
Si vieta l’uso di prodotti aggressivi, granulosi o abrasivi o similari che potrebbero compromettere
l’aspetto superficiale del materiale.
La ditta costruttrice non risponde di danni sia funzionali che estetici causati da una pulizia non
adeguata ai materiali utilizzati od eseguita in modo non corretto.
10 ACCESSORI OPZIONALI
Sono disponibili, venduti separatamente, questi accessori opzionali:
• FILTRI CARBONE.
• SET FILTRANTE.
11 GUASTI
Se la cappa aspirante non risponde al comando togliere tensione alla cappa per circa 1 minuto
estraendo la spina di alimentazione o disinserendo l’interruttore di sicurezza e successivamente
ripristinare il collegamento.
12 CONTRASSEGNO PER DIRETTIVA CEE
Questo apparecchio dispone di contrassegno ai sensi della direttiva europea
2002/96/CE in materia di apparecchi elettrici ed elettronici (waste electrical and
electronic equipment (WEEE).
Questa direttiva definisce le norme per la raccolta ed il riciclaggio degli
apparecchi dismessi valide su tutto il territorio dell’ Unione Europea.
Il simbolo a lato sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non
deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve
essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature
elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in questo modo
appropriato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative per l’ ambiente e per
la salute, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per
informazioni piu’ dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ ufficio comunale,
il servizio locale di smaltimento rifiuti, o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
Per la Svizzera :
Dove dismettere i vecchi apparecchi ?? O dove sono acquistati i nuovi o consegnarli ai
punti di raccolta S.EN. S. o ai riciclatori ufficiali S.EN.S.
La lista dei punti di raccolta ufficiali S.EN.S si puo’ trovare sotto : www.sens.ch
COOKER HOOD
1 GENERAL
The model you have selected is a decorative suction cooker hood which can also work as filtering
hood.
A SUCTION HOOD extracts air, fumes and vapours from the inside environment and then expels
them outside. It is not necessary to use carbon filters for purifying.
A FILTERING HOOD extracts air, fumes and vapours from the inside environment, purifies them
by means of carbon filters and then emits the purified air into the same environment. In this case,
the use of carbon filters is absolutely necessary (see FIG. 1).
Carbon filters are available separately and can be purchased as optional accessories (see
OPTIONAL ACCESSORIES).
2 BEFORE MOUNTING
Before mounting you should be aware of:
2.1) the power rating of the cooker:
- if it is below or equal to 7 kw (kilowatt), the hood should be mounted so that the
minimum distance between it and the top of the cooker is not less than 65 cms;
- if it is above 7 kw (kilowatt), the manufacturer recommends that the distance be
increased by 2,5 cms for each extra KW delivered by the cooker top.
DISTANCE in cms = 65 + 2,5 x (POWER in KW - 7)].
WARNING! If the user decides to install the hood at distances
below 65 cms, the manufacturer declines any responsibility for eventual damages
caused by the hood due to strong heat or damages to property or persons etc.
caused directly or indirectly by any type of malfunctioning breakdown or possible fire
(see FIG. 2).
2.2) arrange for a socket outlet or standard connection to the electric mains;
2.3) if the hood is used as a suction hood, it is necessary to make a hole towards the
outside (i.e. in the open air) for the scavenging of the fumes.
WARNING! It is absolutely forbidden for the user to connect the air
discharge of the hood, when used as a suction hood, to boiler chimneys, gas, fume or
vapour scavenging chimneys or any other duct, even only ventilation ducts, which
have been used or will be used for other devices. Moreover, it is not permitted to
connect the scavenging pipe for fumes in other adjacent rooms or wellholes, or pipes
for fire-fighting devices.
In any case it is necessary to respect all norms concerning scavenging of the air.
Any user who does not adhere to these instructions is risking his own life and the lives of
others. In this case, the manufacturer declines any responsibility (see FIG. 3).
2.4) If the hood is used as a suction hood, it is necessary for qualified personnel to make a
hole for ventilation on the outside wall.
If the cooker is gas, it is not advisable to use the hood at the same time as fireplaces,
furnaces, gas or other fuel stoves, or water heaters which burn up oxygen from the
environment in order to function, and in any case depression in the cooker area must be
below 4 Pa (0.04 mbar) and the room must be sufficiently aired.
If in doubt, national and international standards precisely indicate the rules for the state
of art installation of gas systems and for environment air change, to avoid the possibility
of incomplete combustions with the risk of poisonous fumes being emitted (see FIG. 4).
2.5) If the hood is to be used as a filtering hood, it is necessary to purchase carbon filters
(see ACCESSORIES).
Comentarios a estos manuales