
AB
min. 20
15
20
A
5.
Utilizzare almeno 2 viti per fissare il for-
no ad entrambi i lati (dettaglio A).
AVVERTENZA!
In caso di installazione accanto ad
impianti a legna, deve essere instal-
lato un pannello isolante resistente
al calore e termoisolante pari all’al-
tezza dell’apparecchiatura e con
una profondità min. di 30 cm.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Come cavo di collegamento alla rete deve
essere utilizzato un cavo H05VV-F o di va-
lore superiore.
Collegare l'apparecchiatura con un cavo di
alimentazione con connettore. Se non è di-
sponibile un cavo di alimentazione con
connettore, l'impianto elettrico deve essere
dotato di un dispositivo di isolamento che
consenta di scollegare l'apparecchiatura
dalla rete. Il dispositivo di isolamento deve
avere una larghezza dell'apertura di contat-
to non inferiore ai 3 mm (in riferimento a
NIN SEV 1000). Localmente deve essere
previsto il collegamento mediante una pre-
sa, in modo tale che la presa sia accessibi-
le e non rientri nello spazio di coordinamen-
to La lunghezza del cavo di collegamento
deve essere di circa 120 cm con linee col-
legate direttamente alla rete.
D
E
F
L'apparecchiatura deve essere col-
legata all'alimentazione elettrica
esclusivamente da un elettricista
qualificato.
1.
Aprire il coperchio della morsettiera
(D).
2.
Inserire il cavo di collegamento negli
anelli forniti (E). Ciò serve ad evitare
che il cavo tocchi il cassetto. Il cavo di
collegamento si trova sul lato alloggia-
mento.
3.
Installare il serracavi (F).
4.
Collegare il terminale come indicato
nell'illustrazione.
5.
Inserire il cavo nella fascetta passaca-
vo.
6.
Chiudere il coperchio della morsettiera.
SCHEMA DI ALLACCIAMENTO 400 V
Denominazioni fasi: L1, L2, L3 (o R, S,T)
AVVERTENZA!
Se occorre eseguire una procedura
di assistenza, scollegare sempre
l'apparecchiatura dall'alimentazio-
ne.
ITALIANO 31
Comentarios a estos manuales