
7
Elettroco d'accensione (A)
Ogni bruciatore ha un'elettrodo di
accensione per l'accensione elettrica.
Finchè il bottone di comando viene
tenuto premuto, l'impianto
d'accensione automatica provvede in
modo che salti una scintilla tra
l'elettrodo d'accensione e l'anello del
bruciatore.
Sonda termica (B)
L'unità ha rubinetti di gas
completamente garantiti (sicurezza
termica). Se il becco a gas si dovesse
spegnere, la sonda termica provvede in
modo che la sicurezza termica del
rubinetto gas chiuda automaticamente
ed entro breve tempo il rifornimento di
gas (mass. 90 sec.)
NB! Finchè il pulsante di comando
viene premuto con la mano, il gas può
sempre passare.
Ugello principale
Sostegno del bruciatore
10
Montaggio
Il fonello può essere montato in
qualsiasi piano-cusina con uno
spessore dai 28 ai 40 mm.
Altezza libera
La distanza da una eventuale mensola
o la parte superiore di un armadietto
sotto il fornello deve essere di almeno
55 mm.
Fissaggio
Svitate i supporti di fissaggio tanto da
poterli girare sotto il piano-cucina.
Fissate i supporti al piano avvitandoli
con un cacciavite.
Misure di taglio
Il buco per la combinazione scelta
viene segato come un'apertura
rettangolare.
La larghezza del buco è per tutte le
combinazioni sempre: 490 mm.
Lunghezza del buco: la somma totale
della misura lineare esterna di tutte le
unità -20 mm.
Montaggio delle traverse di
rafforzamento
Con ogni unità di 2 piano di cottura
viene fornita una traversa di
rafforzamento. Una traversa di
rafforzamento dev'essere montata tra
ogni unità. La traversa non dev'essere
avvitata nel piano della tavola, ma
viene tenuta ferma nella montatura
dell-unità.
MIN 55
Distanza minima
alla parete:
150 mm
Distanza minima
alla parete (materiale
incombustibile):
50 mm
Traversi di
rinforzo
Comentarios a estos manuales