
conservando il raschietto per l'uso
futuro.
5. Accendere l’apparecchiatura.
Dopo tre ore reintrodurre nel vano
congelatore gli alimenti precedentemente
rimossi.
5.4 Periodi di non utilizzo
Se l'apparecchiatura non viene utilizzata
per un lungo periodo, adottare le seguenti
precauzioni:
1. Scollegare l'apparecchiatura dalla rete
elettrica.
2. Estrarre tutti gli alimenti.
3. Sbrinare (se necessario) e pulire
l'apparecchiatura e tutti gli accessori.
4. Pulire l'apparecchiatura e tutti gli
accessori.
5. Lasciare la porta/le porte socchiusa/e
per evitare la formazione di odori
sgradevoli.
6. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
ATTENZIONE!
Fare riferimento ai capitoli
sulla sicurezza.
6.1 Cosa fare se...
Problema Causa possibile Soluzione
L'apparecchiatura è rumo-
rosa.
L'apparecchiatura non è
appoggiata in modo cor-
retto.
Controllare se l'apparecchia-
tura è appoggiata in modo
stabile.
La lampadina non si ac-
cende.
La lampadina è in modalità
stand-by.
Chiudere e riaprire la porta.
La lampadina non si ac-
cende.
La lampadina è difettosa. Contattare il Centro di Assi-
stenza Autorizzato più vicino.
Il compressore rimane
sempre in funzione.
La temperatura impostata
non è corretta.
Fare riferimento al capitolo
"Uso dell'apparecchiatura".
Sono stati introdotti molti
alimenti contemporanea-
mente.
Attendere alcune ore e ricon-
trollare la temperatura.
La temperatura ambiente è
troppo alta.
Fare riferimento al grafico del-
la classe climatica sulla tar-
ghetta dei dati.
Gli alimenti introdotti nel-
l'apparecchiatura erano
troppo caldi.
Lasciar raffreddare gli alimenti
a temperatura ambiente pri-
ma di introdurli.
Scorre acqua all'interno del
frigorifero.
Lo scarico dell'acqua è
ostruito.
Pulire lo scarico dell'acqua.
Gli alimenti impediscono
all'acqua di scorrere nel-
l'apposito collettore.
Evitare di disporre gli alimenti
direttamente contro la parete
posteriore.
ITALIANO
9
Comentarios a estos manuales