
14
Erogatore automatico di ghiaccio e acqua
CARATTERISTICHE DELL’EROGATORE DI GHIACCIO E ACQUA
L’erogatore di ghiaccio e acqua può erogare acqua fresca e cubetti di ghiaccio o ghiaccio tritato, a seconda del modello.
Per utilizzare l’erogatore del ghiaccio, selezionare l’opzione del ghiaccio desiderato sul pannello. Spingere un bicchiere contro la leva
di erogazione tenendolo ben in alto per raccogliere tutto il ghiaccio. Per interrompere l’erogazione, rilasciare la leva allontanando il
bicchiere. Non rimuovere il bicchiere finché l’erogazione di ghiaccio non è terminata (le istruzioni complete di funzionamento
dell’erogatore si trovano sul lato interno della porta del congelatore).
Funzionamento dell’erogatore di acqua
Il serbatoio dell’acqua, posizionato dietro lo scomparto frigorifero, si riempie automaticamente quando viene erogata dell’acqua. Per
un corretto funzionamento dell’erogatore, è consigliata una pressione di alimentazione dell’acqua compresa tra 30 e 100 psi.
La pressione dell’acqua non deve superare 45 kg. Un’eccessiva pressione potrebbe provocare il
malfunzionamento del filtro dell’acqua.
Dopo aver collegato il frigorifero all’alimentazione dell’acqua, provocare il riempimento del serbatoio chiudendo l’erogazione di un
bicchiere di acqua. Una volta premuta la leva di erogazione, prima che l’acqua cominci a essere effettivamente erogata, può passare
più di un minuto. Lasciar scorrere acqua per circa 3 minuti per pulire il serbatoio e le tubazioni da eventuali impurità. L’erogatore
dell’acqua è dotato di un dispositivo che blocca il flusso d’acqua dopo 3 minuti di utilizzo continuo. Rilasciare la leva di erogazione per
resettare il meccanismo d’arresto.
Le sostanze chimiche provenienti da un depuratore malfunzionante possono danneggiare il
dispositivo di produzione del ghiaccio. Se il dispositivo è collegato a una sorgente di acqua dolce (depurata), assicurarsi
che il depuratore funzioni sempre correttamente.
Funzionamento dell’erogatore di ghiaccio
L’erogatore e il contenitore del ghiaccio sono situati nella parte superiore dello scomparto
congelatore. Dopo aver installato correttamente il frigorifero e averlo lasciato raffreddare per diverse
ore, il dispositivo può iniziare a produrre ghiaccio entro 24 ore. A causa della presenza di aria
all’interno delle tubazioni il dispositivo può necessitare di due o tre cicli prima di produrre un intero
vassoio di ghiaccio. La produzione di ghiaccio è controllata dall’interruttore On/Off. Premere
l’interruttore in posizione “O” per spegnerlo e premerlo in posizione “I” per accenderlo. Se non
viene utilizzato, per riempire il contenitore sono necessari 2 giorni circa. Il dispositivo di produzione
del ghiaccio è dotato anche di un braccio con sensore che interrompe automaticamente la produzione
di ghiaccio quando la vaschetta è piena. Questo braccio non deve essere usato per fermare
manualmente il dispositivo di produzione del ghiaccio.
I primi cubetti di ghiaccio erogati, essendo le tubature ancora nuove, potrebbero avere un colore o
un odore strano. Buttare via i cubetti prodotti finché non acquistano un colore e un odore normale.
SUGGERIMENTI PER L’EROGATORE DEL GHIACCIO
• I cubetti conservati a lungo potrebbero acquistare un sapore strano. Svuotare il contenitore del ghiaccio e assicurarsi che
l’interruttore On/Off sia acceso (impostato sulla posizione “I”). In questo modo il dispositivo produrrà altro ghiaccio.
• Scuoterlo occasionalmente per separare il ghiaccio.
• Tenere spento l’interruttore On/Off del dispositivo (impostato sulla posizione “O”) se il frigorifero non è collegato all’alimentazione
dell’acqua o se questa è chiusa.
IMPORTANTE: il dispositivo di produzione del ghiaccio è attivato in fabbrica, quindi funziona appena installato il frigorifero. Se
non può essere collegato all’alimentazione dell’acqua, spegnere l’interruttore On/Off (posizione “O”). Altrimenti, la valvola del
dispositivo farà troppo rumore quando cercherà di funzionare senz’acqua.
Spingere la leva di erogazione per più di 4 minuti può provocare il sovraccarico e l’arresto del
motore dell’erogatore. Il dispositivo di protezione da sovraccarico viene resettato automaticamente dopo 3 o 4 minuti.
• Se fosse necessaria una gran quantità di ghiaccio, è preferibile prendere i cubetti direttamente dal contenitore del ghiaccio.
• I rumori riportati di seguito rientrano nella norma quando è in funzione il dispositivo di produzione del ghiaccio:
• Motore in funzione • Ghiaccio che si scioglie nel vassoio
• Ghiaccio che cade nel contenitore • Acqua corrente
• Valvola dell’acqua che si apre o si chiude
• Spegnere il dispositivo di produzione del ghiaccio quando si pulisce il congelatore o si è lontani da casa.
• Se il dispositivo rimarrà spento per lunghi periodi, si consiglia di chiudere anche la valvola di alimentazione dell’acqua.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
ATTENZIONE
SPENTO
ACCESO
Comentarios a estos manuales