Electrolux ERL6296XK Manual de usuario Pagina 18

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 25
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 17
18
Suggerimenti per la conservazione dei cibi
e il risparmio energetico
R
I
S
P
A
R
M
I
A
R
E
E
N
E
R
G
I
A
R
I
S
P
A
R
M
I
A
R
E
D
E
N
A
R
O
SUGGERIMENTI PER LA CONSERVAZIONE DEI CIBI
Conservazione di cibi freschi
La temperatura dello scomparto dei cibi freschi deve essere compresa tra 1,1 e 4,4 °C; la temperatura ottimale è 2,8 °C.
Non sovraccaricare i ripiani del frigorifero, altrimenti si ostacola la circolazione dell’aria tra i cibi e il raffreddamento risulta
disomogeneo.
Frutta e verdura
L’utilizzo degli appositi cassetti consente di mantenere l’umidità e quindi di conservare frutta e verdura per periodi più lunghi.
Carne
La carne cruda e il pollame dovrebbero essere impacchettati in modo da non contaminare gli altri cibi o le superfici.
Conservazione di surgelati
La temperatura del comparto congelatore deve essere di -18 °C o inferiore.
Il congelatore funziona al meglio se è riempito almeno per i 2/3.
Impacchettamento dei cibi per il congelamento
Per ridurre al minimo il deterioramento della qualità e la disidratazione dei cibi, utilizzare alluminio, sacchetti di plastica per
surgelati o contenitori ermetici. Far uscire l’aria il più possibile dal pacchetto e sigillarlo accuratamente. L’aria imprigionata fa
seccare i cibi, ne cambia il colore o sviluppa un sapore insolito.
Impacchettare la carne cruda e il pollame in contenitori o materiali adatti al surgelamento prima di metterli nel congelatore.
Non congelare la carne scongelata in precedenza.
Caricare il congelatore
Evitare di mettere troppo cibo caldo nel congelatore in una volta sola. Altrimenti, il congelatore si sovraccarica, il congelamento
viene rallentato e aumenta la temperatura dei cibi surgelati.
Lasciare uno spazio tra i contenitori, in modo che l’aria fresca possa circolare liberamente e consentire ai cibi di congelarsi
velocemente.
Non conservare i cibi difficili da congelare, come i gelati o i succhi d’arancia, sui ripiani della porta del congelatore. Questi cibi si
conservano meglio all’interno del congelatore, dove gli sbalzi di temperatura sono minori.
SUGGERIMENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO
Posizionare il frigorifero nel punto più fresco della stanza, lontano dalla luce
diretta del sole e dalle condutture del riscaldamento. Non sistemarlo accanto a
fonti di calore, come il piano cottura, il forno o la lavastoviglie. Se non fosse
possibile, un rivestimento in legno o un ulteriore pannello isolante posto tra i
due elettrodomestici consentirà al frigorifero di funzionare in modo più efficiente.
Livellare il frigorifero in modo che le porte chiudano bene.
Per conoscere le impostazioni di regolazione della temperatura raccomandate
consultare questo manuale.
Non sovraccaricare il frigorifero, né ostruire le ventole dell’aria fredda. Altrimenti,
il frigorifero rimarrà in funzione più a lungo e consumerà più energia.
Coprire i cibi e asciugare i contenitori prima di riporli nel frigorifero. In questo
modo, viene ridotta la formazione di umidità nell’unità.
Organizzare il frigorifero in modo da limitare l’apertura delle porte. Rimuovere
quanti più prodotti possibile in una volta sola e chiudere velocemente.
Vista de pagina 17
1 2 ... 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios