Electrolux EU6932C Manual de usuario Pagina 4

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 6
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 3
4
USO
Pulizia delle parti interne
Prima dell’uso e del collegamento elettrico pulire
tutte le parti interne con acqua tiepida e sapone
neutro allo scopo di togliere il caratteristico odore di
nuovo indi asciugare accuratamente.
Non usare detersivi nè polveri abrasive che
sono dannose alle finiture.
Pannello comandi
A - Lampada spia di allarme
B - Lampada spia di funzionamento SUPER
C -Interruttore NORMAL-SUPER
D - Lampada spia di funzionamento
E - Manopola termostato per la regolazione della
temperatura
Uso del congelatore
Il congelatore è contraddistinto dal simbolo
il quale indica che esso è adatto alla
congelazione di cibi freschi e alla conservazione,
a lungo termine, di cibi congelati e surgelati.
Funzionamento
Inserire la spina nella presa di corrente, la lampada
spia (D) si accenderà; ciò indica che
l’apparecchiatura é sotto tensione. Ruotare la
manopola (E) oltre la posizione «
».
Lo spegnimento si ottiene ruotando la manopola (E)
del termostato sulla posizione «
».
Regolazione della temperatura
La temperatura è regolata automaticamente e può
essere aumentata (meno freddo) ruotando la
manopola verso i numeri più bassi oppure diminuita
(più freddo) ruotandola verso i numeri più alti. La
posizione corretta, comunque, va individuata
tenendo conto che la temperatura interna dipende
da questi fattori:
la temperatura ambiente;
la frequenza di apertura delle porte;
la quantità di alimenti conservati;
la collocazione dell’apparecchio.
La posizione intermedia è la più indicata.
Congelazione rapida
Per inserire la congelazione rapida premere
l’interruttore (C). La spia di funzionamento (B) si
illuminerà.
Lampada spia di allarme (A)
Ha lo scopo di segnalare che la temperatura
all’interno dell’apparecchiatura è tale da non
garantire una buona conservazione degli alimenti.
Quando l’apparecchiatura viene messa in funzione,
oppure quando vengono introdotti gli alimenti da
congelare, questa spia rimane accesa sino a che la
temperatura non ha raggiunto il valore richiesto per
la conservazione degli alimenti stessi.
Nel caso in cui la lampada rimanesse continua-
mente accesa (oltre i due giorni), e dopo aver
accertato che la porta sia ben chiusa, bisogna
richiedere l’intervento dell’assistenza tecnica.
9
INSTALLAZIONE
100 mm10 mm
10 mm
A
B
NP006
Posizionamento
Collocare l’apparecchiatura lontana da fonti di
calore, quali: termosifoni, stufe da riscaldamento,
esposizione diretta ai raggi solari ecc.
Per motivi si sicurezza la ventilazione deve essere
come indicato in Figura:
Posizionamento dell’apparecchio sotto il pensile
della cucina (vedi A).
Posizionamento dell’apparecchio senza pensile
della cucina (vedi B).
Uno o più piedini regolabili, posti alla base del
mobile, consentono un accurato livellamento.
Distanziali posteriori
Nel sacchetto della documentazione sono inseriti
due distanziali da applicare come da figura.
Allentare le viti, inserire i distanziali sotto la testa
della vite e riavvitare.
PR153
Collegamento elettrico
Assicurarsi, prima di inserire la spina nella presa
di corrente, che la tensione e la frequenza
riportate sulla targhetta matricola corrispondano
a quelle dell’impianto domestico.
È ammessa una oscillazione di ±6% sulla tensione
nominale.
Per il funzionamento a tensioni diverse si dovrà
utilizzare un autotrasformatore di potenza adeguata.
E’ indispensabile collegare l’apparecchio ad una
efficiente presa di terra.
A tale scopo la spina del cavo di alimentazione é
dotata dell’apposito contatto. Qualora la presa di
corrente dell’impianto domestico non sia collegata a
terra, allacciare l’apparecchiatura ad un impianto di
terra a parte conformemente alle norme in vigore
consultando in proposito un tecnico specializzato.
La Casa Costruttrice declina ogni responsabilità
qualora questa norma antinfortunistica non
fosse rispettata.
Questa apparecchiatura è conforme alle
seguenti Direttive Comunitarie
-87/308/CEE del 2/6/87 relativa alla
soppressione dei disturbi radio.
- 73/23/CEE del 19/02/73 (Bassa Tensione) e
successive modificazioni;
- 89/336/CEE del 03/05/89 (Compatibilità
Elettromagnetica) e successive modificazione.
Attenzione
L’apparecchio deve poter essere scollegato dalla
rete; é quindi necessario che la spina rimanga
accessibile ad installazione avvenuta.
Vista de pagina 3
1 2 3 4 5 6

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios