10
6. Pulizia e manutenzione
Prima di eseguire interventi di manutenzione o pulizia,
SCOLLEGARE l’apparecchiatura dalla rete ELETTRICA.
6.1 Pulizia interna
Lavare l’interno e gli accessori con acqua calda e
bicarbonato di sodio (5 ml per 0,5 litri d’acqua).
Risciacquare e asciugare accuratamente. Non usare
detergenti corrosivi o polveri abrasive, prodotti con
forti profumazioni, cere lucidanti o prodotti pulenti
contenenti candeggina oppure alcool.
6.2 Pulizia esterna
Lavare la superficie esterna con acqua calda saponata.
NON utilizzare prodotti abrasivi. Prestare attenzione
durante la pulizia, il lato inferiore del prodotto
presenta dei bordi taglienti. Una o due volte l’anno,
spolverare il compressore s
ul retro dell’apparecchiatura
con una spazzola o un aspirapolvere in quanto un
accumulo di polvere potrebbe influire sulle prestazioni
dell’apparecchiatura e causare un consumo eccessivo
di energia.
6.3 Per sbrinare il congelatore
1. Avvolgere gli alimenti in alcuni strati di carta di
giornale o coperte.
2. Staccare la spina dell’apparecchiatura dalla presa.
3. Aprire la porta del congelatore.
4. Disporre una bacinella per raccogliere l’acqua di
sbrinamento.
5. Al termine dello sbrinamento, pulire ed asciugare
l’interno.
6. Accendere l’apparecchiatura e sostituire gli alimenti
surgelati.
Lo sbrinamento può essere velocizzato sistemando delle
ciotole di acqua calda (non bollente) nel congelatore e
raschiando la brina con
un raschietto in plastica
appropriato.
Se la temperatura dei surgelati aumenta durante lo
sbrinamento, la durata di conservazione potrebbe
essere limitata.
6.4 Quando si prevede di non utilizzare
l’apparecchiatura
Quando l’apparecchiatura non viene utilizzata per lunghi
periodi, scollegarla dall’alimentazione elettrica, estrarre
tutti gli alimenti e pulirla, lasciando la porta socchiusa per
evitare odori sgradevoli.
Comentarios a estos manuales