
3. Svitare i due piedini regolabili.
4. Rimuovere le viti dalla cerniera inferiore
della porta.
5. Togliere la porta dell'apparecchiatura ti-
randola leggermente verso il basso.
6. Svitare il perno della ceniera della porta
dell'apparecchiatura, quindi riavvitarlo
sul lato opposto.
7. Inserire la porta dell'apparecchiatura sul
perno della cerniera della porta superio-
re.
8. Rimuovere la cerniera inferiore. Inserire il
perno nella direzione della freccia.
9. Rimuovere la vite e installarla sul lato op-
posto.
10. Installare la cerniera inferiore sul lato op-
posto lasciando invariata la posizione
della porta.
11. Inserire una vite nel posto lasciato libero
sull'altro lato unitamente ai piedini rego-
labili (2 pz).
12.
Rimuovere e installare la maniglia
9)
sul
lato opposto.
13. Riposizionare l'apparecchiatura, livellar-
la, attendere almeno quattro ore e inse-
rire la spina nella presa.
Effettuare un controllo finale per verificare
che:
• Tutte le viti siano serrate.
• La porta si apra e si chiuda correttamente.
Se la temperatura ambiente è bassa (ad
esempio in inverno), è possibile che la guar-
nizione non aderisca perfettamente. In tal ca-
so, attendere che aderisca naturalmente.
Per chi preferisca non eseguire direttamente
le operazioni sopra descritte, rivolgersi al ser-
vizio post-vendita più vicino. L'intervento di
inversione delle porte eseguito dai tecnici del
servizio post-vendita sarà a carico dell'uten-
te.
Collegamento elettrico
Prima di inserire la spina, verificare che la
tensione e la frequenza riportate sulla tar-
ghetta corrispondano ai valori della rete elet-
trica domestica.
L'apparecchio deve essere collegato a mas-
sa. La spina del cavo di alimentazione è do-
tata di un contatto a tale scopo. Se la presa
della rete elettrica domestica non è collegata
a massa, collegare l'apparecchio ad una
massa separata in conformità alle norme re-
lative alla corrente, consultando un elettrici-
sta qualificato.
9) Nelle apparecchiature in cui è presente
30 electrolux
Comentarios a estos manuales