
62
Funzionamento della cappa
• Si ottengono migliori risultati se si usano le basse velocità nelle
condizioni normali e le alte velocità nei casi in cui gli odori siano più
intensi. Si suggerisce di mettere in funzione la cappa alcuni minuti
prima di iniziare a cucinare, per fare in modo che si crei una depres-
sione all’interno del locale e di lasciarla in funzione dopo aver
terminato la cottura dei cibi per circa 15 minuti o fino alla scomparsa
degli odori.
• Il funzionamento della cappa può essere controllato con la "control
ball" o tramite il telecomando (il telecomando è un accessorio e
può essere ordinato separatamente).
Ogni cambiamento di stato (cambio velocità, accensione luci etc.) è
riconoscibile dalla variazione di luce emessa dalla control ball e da
un segnale sonoro.
La Contro Ball si trova in basso, sul lato destro della cappa.
La control ball serve anche da segnalatore luminoso:
• Nessuna segnalazione:
La cappa è spenta.
• Luce verde fissa:
Cappa accesa a potenza 1 (minima).
• Luce arancio fissa:
Cappa accesa a potenza 2 (media).
• Luce rossa fissa:
Cappa accesa a potenza 3 (massima).
• Luce rossa lampeggiante:
Cappa accesa a potenza intensiva (temporizzata a 5 minuti)
• Luce verde lampeggiante:
Indica la saturazione del filtro grassi - eseguire la pulizia del filtro
grassi
• Luce arancio lampeggiante:
Indica la saturazione del filtro al carbone attivo - eseguire la pulizia o
sostituzione del filtro al carbone attivo.
Attenzione!
La control Ball lampeggia in arancio per indicare la saturazione del
filtro al carbone attivo anche quando non è installato all’interno della
cappa.
Eseguire comunque le operazioni di reset della segnalazione.
Procedere come segue: selezionare la velocità intensiva (la control
ball si accende con luce rossa lampeggiante), premere ancora
mantenendo premuto per circa 3 secondi sino ad udire un segnale
sonoro (bip) che indica l'avvenuto reset.
Comentarios a estos manuales