UNITÀ INTERNA
• Non esporre l’unità interna al calore o al vapore.
• Scegliere una posizione dove non vi siano ostacoli di fronte
all’unità o attorno alla stessa.
• Assicurarsi che si possa convenientemente predisporre lo scarico
della condensa.
• Non istallare l’unità vicino a una porta.
• Assicurarsi che lo spazio a destra ed a sinistra dell’unità sia
superiore a 12 cm.
• Utilizzare un cercametallo per prevenire inutili danneggiamenti alla
parete.
• È necessaria un tubo con lunghezza minima di tre metri per
ridurre al minimo le vibrazioni e l’eccessiva rumorosità.
• L’unità interna deve essere installata a parete ad una altezza
minima di 2,30 metri dal pavimento.
• Si deve installare l’unità interna ad una distanza minima dal
soffitto di 15 cm.
• Qualsiasi variazione della lunghezza del tubo potrà richiedere la
regolazione della carica di refrigerante.
UNITÀ ESTERNA
• Se si installa una tenda sopra l’unità esterna per ripararla
dall’esposizione diretta al sole o alla pioggia, assicurarsi che non
vengano limitate le radiazioni di calore dal condensatore.
• Assicurarsi che lo spazio libero sul retro dell’unità e sul lato
sinistro sia superiore a 30 cm. Lo spazio lasciato libero sulla parte
anteriore dell’unità deve essere superiore a 200 cm e quello sul
lato del collegamento (lato destro) superiore a 60 cm.
• Non mettere animali domestici e piante lungo i canali di flusso
d’aria in entrata o uscita.
• Tenere presente il peso del condizionatore e scegliere una
posizione dove il rumore e la vibrazione non costituiscono un
problema.
• Scegliere una posizione dove l’aria calda ed il rumore provenienti
dal condizionatore non arrechino disturbo ai vicini.
Installazione sul tetto
• Se l’unità esterna viene installata su un tetto, assicurarsi di
collocare l’unità su un piano orizzontale.
• Assicurarsi che la struttura del tetto ed il metodo di ancoraggio
siano adeguati all’ubicazione dell’unità.
• Consultare la normativa locale relativa al montaggio sul tetto.
• Se l’unità esterna viene installata sul tetto o sulle pareti esterne,
ciò può provocare rumorosità e vibrazioni eccessive e
l’installazione può anche essere classificata come non idonea alla
manutenzione.
INSTALLAZIONE DELLE UNITA’ INTERNA ED ESTERNA
Da leggere per intero e poi da seguire passo a passo
Comentarios a estos manuales