Electrolux ECM3.5I Manual de usuario Pagina 9

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 16
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 8
9
Unità interna
Tubo di
collegamento
Spazio per i tubi
Scatola stagna
Cintura di
avvolgimento
Cavo di
collegamento
Tubo di scarico
Fig. 10
Avvolgere assieme saldamente con del nastro, la
tubatura, il cavo di collegamento ed il tubo di scarico,
così come illustrato alla Fig. 10.
Poiché l’acqua condensata proveniente dalla retro
dell’unità interna si raccoglie nella scatola stagna e
viene scaricata all’esterno, non inserire nient’altro
nella scatola.
ATTENZIONE
Collegare prima l’unità interna e successivamente quella esterna.
Non fare uscire la tubatura dalla parte posteriore dell’unità interna.
Accertarsi che il tubo di scarico non sia allentato.
Isolare entrambe le tubature ausiliarie.
Accertarsi che il tubo di scarico si trovi sul lato più basso del fascio di tubi. Se si trova nella parte alta, la bacinella di
raccolta potrebbe lasciar traboccare il liquido all’interno dell’unità.
Non incrociare né attorcigliare mai il cavo di alimentazione con qualsiasi altro cavo elettrico.
Installare il tubo di scarico inclinato verso il basso in modo che l’acqua di condensa fuoriesca facilmente.
INSTALLAZIONE DELL’UNITÀ ESTERNA
Precauzioni per l’installazione all’esterno
Installare l’unità esterna su una base rigida per impedire un aumento della rumorosità e delle vibrazioni.
Determinare la direzione dell’aria di uscita in modo che l’aria scaricata non venga bloccata.
Qualora il luogo in cui viene installata l’unità sia esposto a vento forte, ad esempio in località marine, assicurarsi che
la ventola funzioni correttamente collocando l’unità longitudinalmente lungo il muro oppure utilizzando un’opportuna
schermatura.
Specialmente nelle zone ventose, installare l’unità in modo
da impedire l’ingresso del vento.
Se è necessaria l’installazione sospesa, la staffa di
installazione deve essere conforme ai requisiti tecnici
specificati nello schema relativo alla staffa. La parete su
cui viene installata l’unità deve essere solida, in mattoni,
cemento o materiale di simile consistenza; in caso
contrario bisogna effettuare opportuni lavori di rinforzo,
sostegno o attenuazione delle vibrazioni. La connessione
tra la staffa e la parete e la staffa ed il condizionatore deve
essere solida, stabile ed affidabile.
Assicurarsi che non vi siano ostacoli che blocchino l’aria
irradiata.
5. TUBATURA ED AVVOLGIMENTO
Vento
forte
Fig. 11
elx 20-02-2006 11:14 Pagina 9
Vista de pagina 8
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios