Electrolux ERC2723 Manual de usuario Pagina 4

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 8
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 3
4
Uso
Refrigerazione dei cibi
Per utilizzare nel modo migliore lo scomparto refrig-
erante è necessario:
non introdurre nella cella vivande calde;
coprire o avvolgere gli alimenti, specie se con-
tengono aromi;
disporre gli alimenti in modo che l’aria possa circo-
lare liberamente attorno ad essi.
Pulizia delle parti interne
Prima dell’uso e del collegamento elettrico pulire
tutte le parti interne con acqua tiepida e sapone
neutro o bicarbonato di sodio.
Non usare detersivi nè polveri abrasive
che sono dannose alle finiture.
Prima della messa in funzione
Lasciare l’apparecchiatura in posizione ver-
ticale almeno 2 ore prima di metterla in funzione per
dar modo all’olio di refluire nel compressore.
Vano frigorifero
Funzionamento
Inserire la spina nella presa di corrente e ruotare in
senso orario la manopola del termostato.
Lo spegnimento si ottiene ruotando in senso antio-
rario la manopola.
Regolazione della temperatura
La temperatura è regolata automaticamente e può
essere aumentata (meno freddo) ruotando la
manopola verso i numeri più bassi oppure diminuita
(più freddo) ruotandola verso i numeri più alti. La
posizione corretta, comunque, va individuata tenen-
do conto che la temperatura interna dipende da
questi fattori:
la temperatura ambiente;
la frequenza di apertura delle porte;
la quantità di alimenti conservati;
la collocazione dell’apparecchio.
La posizione intermedia è la più indicata.
Importante
Sulle posizioni di massimo freddo, con tempera-
tura ambiente elevata, ed una notevole quantità
di alimenti, il funzionamento può essere contin-
uo, con formazione di brina o ghiaccio sulla
parete posteriore della cella. In tal caso è neces-
sario ruotare la manopola su una posizio-ne di
minor freddo, in modo da consentire lo sbrina-
mento automatico e, di conseguenza, un minor
consumo di energia elettrica.
13
Consigli pratici
Consigli per la refrigerazione
Carne (di tutti i tipi): va avvolta in sacchetti di plasti-
ca e posta sul vetro sopra il cassetto verdura. In
questa posizione si potrà conservare per uno o due
giorni al massimo.
Banane, patate, cipolla ed aglio, se non sono con-
fezionati, non vanno messi in frigorifero.
Consigli per la congelazione e per
la conservazione dei surgelati
dividere tutto in piccole parti, in modo da favorire
la rapidità della congelazione e consentire lo
scongelamento solo della quantità necessaria;
avvolgere gli alimenti in fogli di alluminio o
politene.
evitare di mettere i prodotti da congelare a con-
tatto di quelli già congelati; ciò eviterà linnalza-
mento della temperatura di questi ultimi;
non consumare immediatamente i ghiaccioli prel-
evati dallo scomparto congelatore possono
provocare scottature da freddo;
•è consigliabile indicare sulla confezione la data
di inizio della congelazione al fine di poter con-
trollare il tempo di conservazione;
non mettere nello scomparto congelatore
bevande gassate: possono esplodere
Una volta scongelati, gli alimenti si deteriorano in
breve tempo e non possono venir ricongelati.
Consigli per il risparmio energetico
Non installare lapparecchio vicino a fonti di
calore. Il compressore entra in funzione più
spesso con temperature ambientali elevate.
Garantire una sufficiente aereazione. Non coprire
mai le aperture daereazione.
Non collocare dei cibi caldi nellapparecchio, las-
ciarli prima raffreddare.
Aprire la porta lo stretto necessario.
Non regolare una temperatura più fredda di
quanto sia necessario.
Mettere i cibi da scongelare nel comparto refrig-
erante. Il freddo derivante dal scongelamento
aiuta il raffreddamento del comparto refrigerante.
Mantenere costantemente pulito il condensatore
posto sul lato posteriore dellapparecchio.
Vista de pagina 3
1 2 3 4 5 6 7 8

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios