Electrolux ERC2723 Manual de usuario Pagina 7

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 8
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 6
7
Manutenzione
Attenzione:
Staccare la spina dalla presa di corrente prima di
eseguire qualsiasi operazione.
Sbrinamento
Vano frigorifero
Lo sbrinamento nel vano frigorifero avviene automati-
camente. Lacqua derivante dallo sbrinamento, viene
raccolta in una bacinella, posta nella parte posteriore
sopra il compressore, dove evapora.
Si raccomanda di pulire periodicamente il foro di sca-
rico dellacqua di sbrinamento utilizzando lapposito
pulitore.
Vano congelatore
Eliminare la brina utilizzando una paletta di plastica.
In presenza di uno spesso strato di ghiaccio, proce-
dere come segue:
1. staccare la spina o spegnere lapparecchiatura;
2. lasciare la porta aperta e togliere il tappo per la
fuoriuscita dellacqua di sbrinamento e porre sul
ripiano superiore una bacinella di raccolta;
3. a sbrinamento avvenuto asciugare le pareti
accuratamente.
4. reinserire la spina nella presa o accendere
lapparecchiatura;
Attenzione:
Si raccomanda di non impiegare utensili metallici per
asportare la brina onde evitare gravi danni allappa-
recchio. Utilizzare solo la paletta raschiabrina.
Non usare alcun dispositivo meccanico o altro
mezzo artificiale per accelerare il processo di sbri-
namento tranne quelli qui raccomandati.
Un innalzamento della temperatura dei surgelati
potrebbe ridurne il tempo di conservazione.
D037
PR151
Importante
Questa apparecchiatura contiene idrocarburi nel cir-
cuito refrigerante; pertanto la manutenzione e la
ricarica devono essere effettuate esclusivamente da
personale autorizzato dallazienda.
10
Collegamento elettrico
Assicurarsi, prima di inserire la spina nella
presa di corrente, che la tensione e la frequenza
riportate sulla targhetta matricola corrispondano
a quelle dell’impianto domestico.
È ammessa una oscillazione di ±6% sulla tensione
nominale.
Importante
E indispensabile collegare lapparecchio ad una
efficiente presa di terra.
A tale scopo la spina del cavo di alimentazione é
dotata dellapposito contatto. Qualora la presa di
corrente dellimpianto domestico non sia collegata a
terra, allacciare lapparecchiatura ad un impianto di
terra a parte conformemente alle norme in vigore
consultando in proposito un tecnico specializzato.
La Casa Costruttrice declina ogni responsabilità
qualora questa norma antinfortunistica non
fosse rispettata.
Questa apparecchiatura è conforme alle
seguenti Direttive Comunitarie
- 87/308/CEE del 2/6/87 relativa alla soppressione
dei disturbi radio.
- 73/23/CEE del 19/02/73 (Bassa Tensione) e suc-
cessive modificazioni;
- 89/336/CEE del 03/05/89 (Compatibilità
Elettromagnetica) e successive modificazione
Attenzione
Lapparecchio deve poter essere scollegato dalla
rete; é quindi necessario che la spina rimanga
accessibile ad installazione avvenuta.
Installazione
Per l’installatore
Avvertenze
•È pericoloso modificare o tentare di modificare
le caratteristiche di quest apparecchiatura.
Prestare la massima cura nella movimentazione
per non dannegiare parti del circuito refrigerante
onde evitare possibili fuoriuscite di fluido.
Durante il normale funzionamento il conden-
satore ed il compressore, che sono posti sul
retro dellapparecchiatura, si riscaldano sensibil-
mente. Assicurarsi quindi che linstallazione
venga eseguita come da istruzioni riportate sul
libretto. Unaerazione insufficiente comporterà
sicuramente un cattivo funzionamento e dei
danni allapparecchiatura.
Se il cavo di alimentazione si danneggiasse,
dovrà essere sostituito da uno speciale cavo o
assieme disponibili presso il costruttore o il
servizio di assistenza tecnica.
Posizionamento
Lapparecchiatura non deve essere collocata nelle
vicinanze di fonti di calore.
Le migliori prestazioni si hanno con temperature
dellambiente comprese tra
+18°C e +43°C (Classe T);
+18°C e +38°C (Classe ST);
+16°C e +32°C (Classe N);
+10°C e +32°C (Classe SN).
La classe di appartenenza é riportata sulla targa
matricola.
Al di fuori delle temperature ambiente indicate
dalla classe climatica di appartenenza di questo
prodotto, può non essere garantita la temperatu-
ra di conservazione degli alimenti; pertanto si
consiglia di consumare al più presto gli alimenti
in esso contenuti .
Attenzione: mantenere le aperture per la venti-
lazione libere da ogni ostruzione.
Per motivi di sicurezza la ventilazione deve essere
come indicato nella relativa figura
100 mm10 mm
10 mm
A
B
NP00
Vista de pagina 6
1 2 3 4 5 6 7 8

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios