10
b) Impostazione elettronica
(la lavastoviglie deve essere spenta)
La lavastoviglie è impostata dalla fabbrica al livello 5.
1. Premere il tasto Acceso/Spento. La spia luminosa
corrispondente al pulsante selezione programmi si accende
e nel visore digitale compaiono 2 trattini orizzontali (--)
(fase di impostazione). Se nel visore digitale non sono
visibili i 2 trattini orizzontali significa che è impostato un
programma di lavaggio.
Il programma impostato deve essere cancellato.
Premere il pulsante funzione Cancella per circa 3 secondi.
La spia luminosa del pulsante selezione programmi si
accende e nel visore digitale sono visibili 2 trattini
orizzontali, questo significa che il programma impostato è
stato cancellato e la macchina si trova in fase di
impostazione.
2. Premere contemporaneamente i pulsanti multi-funzione 2 e
3, le spie corrispondenti ai pulsanti multi-funzione 1, 2 e 3
lampeggiano.
3. Premere il pulsante multi-funzione 1, le spie dei pulsanti
multi-funzione 2 e 3 si spengono, mentre la spia del
pulsante multi-funzione 1 continua a lampeggiare.
Nel display viene visualizzato il livello attualmente
impostato, accompagnato da una serie di segnali acustici
intermittenti.
L’impostazione attuale è indicata dal numero nel display
e dal numero di segnali acustici.
Esempio:
visualizzato + 5 segnali acustici = livello 5
4. Per modificare il livello, premere il pulsante multi-funzione
1. Ad ogni pressione del pulsante viene modificato il livello
di rigenera. (Per la selezione del nuovo livello vedere
tabella).
Esempi:
se il livello attuale è il 5, premendo il pulsante multi-
funzione 1 una volta solamente si imposta il livello 6.
se il livello attuale è il 10, premendo il pulsante multi-
funzione 1 una volta solamente si imposta il livello 1.
5. Per memorizzare il nuovo livello, spegnere la macchina
agendo sul tasto Acceso/Spento oppure attendere circa 60
secondi dopo i quali la macchina ritorna automaticamente
in fase di impostazione.
Con la regolazione meccanica sul livello 1 ed elettronica sui
livelli da 1 a 4 del decalcificatore (quindi presenza di acqua
molto dolce) durante il lavaggio l’apparecchiatura miscelerà
automaticamente l’acqua che circola attraverso il
decalcificatore con acqua prelevata direttamente dalla rete
idrica. Tale miscelazione, del tutto automatica, preserverà vetri
e cristalli da graffi e opacizzazioni in molti casi determinate
dalla presenza di acqua troppo dolce.
Caricamento del sale rigenerante
Attenzione! Utilizzare esclusivamente sale specifico per
lavastoviglie.
Altri tipi di sale non specifici per lavastoviglie,
specialmente il sale fino da cucina, possono danneggiare
il decalcificatore d’acqua.
Durante il caricamento, eventuali fuoriuscite di sale
potrebbero favorire la corrosione. Si deve pertanto
caricare il sale rigenerante solo prima di iniziare un
programma di lavaggio completo.
Caricamento sale:
1. Ruotare il tappo del contenitore del sale in senso antiorario
di 90° e toglierlo.
2. Versare circa un litro di acqua nel contenitore
(questa operazione è necessaria solo la
prima volta).
3. Riempire il contenitore di
sale utilizzando l’apposito
imbuto in dotazione.
4. Riavvitare accuratamente
il tappo accertandosi che
la filettatura e la
guarnizione non rechino
residui di sale.
La corretta posizione di
chiusura è evidenziata
da un "clic" di fine
corsa.
In seguito basta aggiungere periodicamente il sale nel
contenitore.
Tale operazione viene segnalata dalla spia di controllo sale sul
pannello comandi che si accende quando il sale è esaurito.
La spia di controllo sale sul pannello comandi può
rimanere accesa da 2 a 6 ore dal ripristino del sale, o
anche di più se si usano sali che richiedono più tempo a
dissolversi. Il corretto funzionamento della lavastoviglie
non è comunque pregiudicato.
Il contenitore di sale ha sempre dell’acqua al suo interno; è
pertanto normale che questa fuoriesca durante il riempimento.
Comentarios a estos manuales