Electrolux EWF1180-W Manual de usuario

Busca en linea o descarga Manual de usuario para No Electrolux EWF1180-W. Electrolux EWF1180-W Manuale utente Manual de usuario

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir

Indice de contenidos

Pagina 1 - EWF 1180

LavatriceInformazioni per l'utentetenteEWF 1180822 943 006-01 - 17.01.02-01i

Pagina 2 - Gentile cliente

10Tasti programmi supplementariI tasti per i programmi supplementari servono adadattare il programma di lavaggio al grado di sporcodella biancheria. P

Pagina 3

11Dosi e tempiI valori indicati per i programmi selezionati nella seguente tabella sono stati calcolati in condizioni normali e for-niscono un ottimo

Pagina 4

12Preparazione del lavaggione del lavaggioSelezionate e preparate la biancheria da lavare.• Selezionate la biancheria secondo le etichette dilavaggio

Pagina 5 - 1 Sicurezzaa

13Detersivi ed additiviQuale detersivo e additivo?Utilizzate soltanto detersivi ed additivi adatti perl'impiego in lavatrice. Osservate sempre le

Pagina 6 - 2 Smaltimento

14Eseguite un programma di lavaggioseguite un programma di lavaggiomma di lavaggioIstruzioni in breveUn programma di lavaggio si svolge nelle seguenti

Pagina 7 - Vista frontale

15Selezione del programma di lavaggio3Per il programma idoneo, la corretta tempe-ratura ed i possibili programmi supplemen-tari per i vari tipi di bia

Pagina 8 - Pannello di comando

16Impostazione della partenza ritardata/durata di ammolloPartenza ritardataIl tasto PARTENZA RITARDATA (Zeitvorwahl, DépartDifféré) vi consente di pos

Pagina 9

17Apertura e chiusura dell'oblò• Apertura: tirate la maniglia dell'oblò.• Chiusura: premete saldamente l'oblòQuando la lavatrice è acce

Pagina 10 - Tasti programmi supplementari

18Versate il detersivo/additivo.3Per informazioni circa i detersivi e gli addi-tivi, si veda il paragrafo "Detersivi ed addi-tivi“.1. Apertura de

Pagina 11 - Dosi e tempi

19Avvio del programma di lavaggio1. Assicuratevi che il rubinetto dell'acqua sia aperto.2. Avviate il programma di lavaggio Premete il tastoAVVIO

Pagina 12

2Gentile cliente,La preghiamo di leggere attentamente queste infor-mazioni prima dell'uso.In particolare, La preghiamo di prestare attenzione“all

Pagina 13 - Anticalcare

20MultidisplayIl tempo che resta sino alla fine del programma vienevisualizzato (in minuti) sul multidisplay.3Con l'adattamento automatico del pr

Pagina 14 - Istruzioni in breve

21Fine del ciclo di lavaggio/estraete la biancheriaAl termine del programma di lavaggio, sul displaydelle fasi del programma si accende l'indicaz

Pagina 15

22Tabelle dei programmibelle dei programmimmiLavaggioDi seguito non vengono elencate tutte le regolazioni possibili, bensì soltanto quelle più frequen

Pagina 16 - Durata dell'ammollo

23Risciacquo separato/risciacquo delicato separato/inamidare/impregnare Risciacquo separatoCentrifuga separata Tipo di biancheriaMax. quantità di cari

Pagina 17 - Inserimento della biancheria

24Pulizia e curaPannello di comandoAttenzione! Non utilizzate prodotti per i mobili nédetergenti aggressivi per la pulizia del pannello edegli element

Pagina 18

25CestelloIl cestello è realizzato in acciaio inossidabile. Nono-stante ciò, nel cestello possono comparire depositidi ruggine causati da corpi estran

Pagina 19

265. Applicate di nuovo il coperchio (inserite le nerva-ture del coperchio nelle guide) ed avvitatelo insenso orario.6. Chiudete il tubo flessibile di

Pagina 20 - Multidisplay

27Che cosa fare se...Riparazione dei guastiIn caso di guasto, si consiglia di tentare di eliminare ildifetto consultando le istruzioni qui riportate.

Pagina 21

28La lavatrice vibra durante il funzionamento oppure non è stabile.Non è stato rimosso il distanziale di trasporto.Togliete il distanziale come indica

Pagina 22 - Lavaggio

29La biancheria non è stata cen-trifugata bene, nel cestello è ancora visibile acqua residua.Appare il codice di errore E20. La spia RISCIACQUO (Spüle

Pagina 23 - Centrifuga separata

3IndiceIstruzioni per l'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Pagina 24 - Pulizia e cura

30Quando il risultato del lavaggio non soddisfaQuando la biancheria è grigiastra e nel è grigiastra e nel cestello si è depositato calcare.• È stato u

Pagina 25 - Cestello

31Esecuzione dello svuotamento d'emergenza'emergenza• Qualora la lavatrice non scaricasse più la liscivadi lavaggio, è necessario eseguire u

Pagina 26

32Una volta che la lisciva è stata completa-mente scaricata:6. spingete bene il tappo di chiusura nel tubo flessi-bile di svuotamento di emergenza e c

Pagina 27 - Che cosa fare se

33Protezione bambinimbiniDopo aver attivato la protezione bambini non è piùpossibile aprire l'oblò e non si può più avviare alcunprogramma di lav

Pagina 28

34Istruzioni di installazione e collegamentodi installazione e collegamentogamentoDati tecnici /Dimensionicnici /DimensioniAvvertenze di sicurezza per

Pagina 29 - lampeggia

35Installazione dell'apparecchiopparecchio3Le lavatrici con pannello frontale arcuatonon sono idonee all'installazione sotto-piano.Trasporto

Pagina 30

363Nella dotazione di fornitura dell'apparecchiosono comprese la chiave speciale E ed itappi di chiusura D (2 pezzi) e G (1 pezzo).3. Rimuovete l

Pagina 31

37Installazione su uno zoccolo di cementoCon l'installazione su uno zoccolo in cemento, permotivi di sicurezza occorre assolutamente montarelamie

Pagina 32 - Rinçage+)

38Allacciamento elettricomento elettricoSulla targhetta di identificazione dell'apparecchiosono riportati i dati relativi a tensione di rete, tip

Pagina 33 - Protezione bambinimbini

39Alimentazione idraulicaNella dotazione di fornitura è compreso anche untubo flessibile di pressione lungo 1,5m.Qualora sia necessario un tubo flessi

Pagina 34

4Istruzioni di installazione e collegamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34Dati tecnici /Dimen

Pagina 35

40Scarico dell'acquaIl tubo flessibile di scarico dell'acqua può essere col-legato ad un sifone oppure lo si può appendere albordo di un lav

Pagina 36

41IndiceAAcqua scarico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9, 21Additivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7, 13, 14,

Pagina 37

42AssistenzaAl capitolo "Che cosa fare se ...“ sono riportatialcune anomalie di funzionamento che potrete ripa-rare da soli. In caso di guasto vi

Pagina 38

43Servicestellen6032 EmmenBuholzstrasse 19000 St. GallenVonwilstrasse 158048 ZürichBadenerstrasse 5878604 VolketswilHölzliwisenstrasse 12ölzliwisenstr

Pagina 40 - Prevalenze superiori a 1m

5Istruzioni per l'usoper l'uso1 SicurezzaaLa sicurezza degli elettrodomestici ELECTROLUX èconforme alle regolamentazioni tecniche approvated

Pagina 41

6• Durante i programmi funzionanti a temperatureelevate, il vetro dell'oblò si surriscalda. Non toc-catelo!• Prima dello svuotamento d'emerg

Pagina 42 - Assistenza

7Descrizione dell'apparecchiodell'apparecchioVista frontale Cassetto per detersivo e additivi Pannello di comandoTarghetta di identifica-zi

Pagina 43

8Pannello di comandoSelettore programmaCon il selettore programma si definiscono il tipo diciclo di lavaggio (p.e. livello dell'acqua, movimentod

Pagina 44

9DELICATI (Feinwäsche, Délicat)Ciclo di lavaggio principale per tessuti delicati a30 °C oppure a 40 °C. LANA (Wolle, Laine)/ P (lavaggio a mano)Ciclo

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios