
25
Cestello
Il cestello è realizzato in acciaio inossidabile. Nono-
stante ciò, nel cestello possono comparire depositi
di ruggine causati da corpi estranei arrugginiti nella
biancheria.
Attenzione! Non pulite il cestello in acciaio inossida-
bile con prodotti anticalcare acidi, prodotti abrasivi a
base di cloro o ferro né lana d'acciaio. Per l'acquisto
dei prodotti idonei, rivolgetevi al nostro centro assi-
stenza.
Rimuovete gli eventuali depositi di ruggine dal
cestello con un detergente per acciaio inox.
Oblò
Assicuratevi ad intervalli regolari che non vi siano
depositi di ruggine o corpi estranei nella guarnizione
in gomma situata dietro l'oblò e, se necessario,
rimuoveteli.
Pulizia della pompa della lisciva
Le graffette, gli spilli ecc. eventualmente entrati nella
lavatrice con la biancheria da lavare vengono raccolti
nell’alloggiamento della pompa della lisciva e vi pos-
sono restare impigliati pilucchi che, con il tempo,
causerebbero l’occlusione della pompa.
Pertanto occorre pulire la pompa della lisciva almeno
una volta all’anno.
1
Avvertenza! Prima di pulire la pompa della
lisciva, spegnete la lavatrice e staccate la
spina dalla presa di corrente!
1. Eseguite dapprima uno svuotamento d'emer-
genza (vedi il paragrafo "Esecuzione dello svuota-
mento d'emergenza“).
2. Stendete uno strofinaccio sul pavimento, davanti
allo sportellino della pompa della lisciva, poiché
potrebbe fuoriuscire acqua.
3. Svitate il coperchio della pompa della lisciva in
senso antiorario ed estraetelo.
4. Rimuovete eventuali corpi estranei dall'alloggia-
mento della pompa.
Comentarios a estos manuales