Electrolux ENL60810X Manual de usuario Pagina 75

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 84
  • Tabla de contenidos
  • SOLUCIÓN DE PROBLEMAS
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 74
electrolux frigoriferi libretto di istruzioni 75
Avvertenza! Non usare lo scivolo del ghiaccio come maniglia
durante la rimozione o l’inserimento del cassetto del ghiaccio.
Non appoggiare le dita sullo scivolo del ghiaccio. Le superci
possono essere taglienti.
Attenzione! Durante l’estrazione o l’inserimento del cassetto
del ghiaccio, fare attenzione a non ruotare la lama elicoidale.
Se quest’ultima viene mossa accidentalmente, sarà necessario
riallinearla ruotandola di 90° alla volta nché il cassetto del
ghiaccio non si aggancerà al meccanismo di azionamento.
Spirale
Rimuovere e vuotare il cassetto del ghiaccio nei seguenti
casi:
1. Quando un’interruzione prolungata della corrente (un’ora o
più) causa lo scioglimento e la successiva unione dei cubetti di
ghiaccio, che in tal modo possono intasare il meccanismo di
erogazione.
2. Se l’erogatore di ghiaccio non viene usato frequentemente,
i cubetti tendono ad aderire fra loro nel cassetto e possono
intasare il meccanismo di erogazione. In tal caso, estrarre il
cassetto e scuoterlo per staccare i cubetti.
Attenzione! NON usare MAI punteruoli o altri utensili
appuntiti per rompere il ghiaccio. L’uso di tali utensili potrebbe
danneggiare il cassetto del ghiaccio e il meccanismo di
erogazione.
Se il frigorifero è provvisto di ltro dell’acqua (modelli con erogatore
di acqua e ghiaccio), leggere le istruzioni d’uso e manutenzione
riportate di seguito.
Sono disponibili un ltro dell’acqua esterno e un kit di
collegamento da utilizzare con l’erogatore di acqua e ghiaccio.
Il ltro esterno è progettato in modo da aumentare lo spazio
all’interno del frigorifero e ha una durata doppia rispetto ai ltri
di vecchia generazione, riducendo la frequenza di sostituzione.
Inoltre, riduce in modo signicativo la formazione di cloro, sapori
sgradevoli, odori, metalli pesanti, torbidità e incrostazioni. Il tubo
dell’acqua in plastica (LLDPE) fornito in dotazione consente di
effettuare la connessione rapida al ltro ed è progettato per una
lunga durata e resistenza alle piegature.
Il ltro è utilizzabile solamente con una rete idrica potabile.
Non deve essere utilizzato con acqua che presenta rischi
microbiologici o di qualità incerta. Il ltro deve essere sostituito
ogni 12 mesi. La durata del ltro può diminuire in presenza di un
eccesso di particelle o altre impurità nell’acqua. La riduzione del
usso di erogazione indica la necessità di sostituire il ltro. La
mancata sostituzione del ltro quando richiesto potrebbe inuire
sul funzionamento del produttore di ghiaccio. Le richieste di
assistenza causate dalla mancata sostituzione del ltro non sono
coperte da garanzia.
Quando sostituire il filtro
Le condizioni dell’acqua possono cambiare a seconda del
luogo, ma in generale è buona norma, per garantire una qualità
dell’acqua sempre ottimale, sostituire il ltro ogni 12 mesi. I
dispositivi elettronici del frigorifero monitorano la quantità d’acqua
utilizzata e segnalano quando è necessario sostituire il ltro. Se il
ltro è rimasto inutilizzato per un periodo prolungato (ad esempio a
causa di un trasloco), sostituirlo prima di riposizionare il frigorifero.
I ltri di ricambio possono essere acquistati presso il centro di
assistenza Electrolux più vicino (per i dettagli di contatto vedere
pagina 20).
L’intervallo di sostituzione del ltro può essere resettato premendo
il tasto orologio.
Sostituzione del filtro
Interrompere l’erogazione di acqua al rubinetto. Accertarsi che
l’interruttore del produttore di ghiaccio sia in posizione “O” (OFF).
Per sostituire il ltro:
1. Chiudere il rubinetto generale dell’acqua.
2. Scaricare i tubi dell’acqua premendo un recipiente contro la
leva di erogazione dell’acqua del frigorifero.
3. Spegnere il frigorifero ed estrarre la spina dalla presa elettrica.
4. Premere l’anello (vedere la gura seguente) ed estrarre il tubo
da entrambe le estremità del ltro.
5. Reinserire i tubi nel nuovo ltro no ai punti di arresto (circa
15 mm). Attenersi alla direzione del usso. Scrivere la data di
sostituzione nell’apposito spazio sul ltro.
6. Tirare lievemente il tubo per assicurarsi che sia ssato
correttamente.
7. Riaprire il rubinetto generale dell’acqua e vericare che non vi
siano perdite.
Sostituzione del ltro dell’acqua
Vista de pagina 74
1 2 ... 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 ... 83 84

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios