
80 electrolux frigoriferi libretto di istruzioni
Risoluzione dei problemi
Possibili problemi del produttore di ghiaccio
Problema Cause possibili Soluzione
Produttore di ghiaccio automatico
L’apparecchio non
produce ghiaccio
• Il produttore di ghiaccio è spento
• Posizionare l’interruttore su “ON”
• Il rubinetto dell’acqua è chiuso
• Aprire il rubinetto dell’acqua
• Il vano congelatore non è abbastanza freddo • Vedere la sezione PROBLEMA: “LA TEMPERATURA
DELLA CELLA REFRIGERANTE È TROPPO ALTA”,
pagina 79
• È possibile che non arrivi acqua dall’erogatore
d’acqua
• In questo caso, è possibile che il ltro sia ostruito da
materiali estranei e vada sostituito
• Il ltro potrebbe essere bloccato • Controllare e/o sostituire il ltro
L’apparecchio
produce poco
ghiaccio
• La quantità di ghiaccio prodotta è minore del previsto • La produzione ideale di ghiaccio è di circa 2–3 kg ogni
24 ore
• Il vano congelatore non è abbastanza freddo • Vedere la sezione “Controllo della temperatura” a pagina 69
• Il rubinetto dell’acqua domestica è chiusot • Aprire il rubinetto dell’acqua domestica
• L’erogazione di acqua è più lenta del normale • Sostituire il ltro dell’acqua
I cubetti di ghiaccio
sono vuoti all’interno
o più piccoli del
normale
• Il usso d’acqua che arriva al produttore di ghiaccio è
ridotto
• È possibile che il ltro dell’acqua sia intasato; se
necessario, sostituire il ltro
Il ghiaccio emana un
odore e un sapore
sgradevoli
• Il ghiaccio ha assorbito l’odore o il sapore di alcuni
alimenti conservati nel vano frigorifero o nel vano
congelatore
• Coprire accuratamente gli alimenti. Non utilizzare il
ghiaccio vecchio. Il produttore di ghiaccio produrrà
ghiaccio fresco
• Sostituire mensilmente il ghiaccio
• L’acqua che arriva al produttore di ghiaccio presenta un
colore o un sapore insoliti
• Aggiungere un ltro al tubo dell’acqua. Rivolgersi a una
società di depurazione dell’acqua
• Il ghiaccio viene consumato raramente • Eliminare mensilmente il ghiaccio vecchio
Erogatore di ghiaccio
L’apparecchio non
eroga ghiaccio
• Il contenitore del ghiaccio è vuoto
• Quando il primo ghiaccio verrà scaricato nel
contenitore, l’erogatore funzionerà normalmente
• Il rubinetto dell’acqua domestica è chiuso • Aprire il rubinetto dell’acqua domestica. Lasciar
trascorrere un tempo sufciente per la formazione del
ghiaccio. Quando il ghiaccio sarà pronto, l’erogatore
funzionerà normalmente
• Il braccio metallico è fermo o bloccato • Rimuovere il blocco o liberare il braccio
• L’interruttore del produttore di ghiaccio è in posizione
“OFF”
• Vedere la sezione relativa al produttore di ghiaccio
nel libretto di istruzioni. Impostare l’interruttore nella
posizione ON
L’erogatore del
ghiaccio è intasato
• Il ghiaccio si è sciolto e solidicato intorno alla lama a
causa di un uso infrequente, uttuazioni della temperatura
e/o interruzioni di corrente
• Rimuovere il contenitore del ghiaccio e vuotarlo. Lavare
e asciugare il contenitore e reinserirlo nella posizione
corretta. Quando il nuovo ghiaccio sarà pronto,
l’erogatore funzionerà normalmente
• Alcuni cubetti di ghiaccio sono incastrati tra il produttore
di ghiaccio e il lato posteriore del contenitore
• Rimuovere i cubetti di ghiaccio che bloccano l’erogatore
• I cubetti di ghiaccio si sono attaccati • Usare il contenitore più frequentemente, per evitare che
i cubetti di ghiaccio si uniscano
• Eliminare il ghiaccio mensilmente
• I cubetti di ghiaccio sono vuoti all’interno o più piccoli
del normale
• Il ltro dell’acqua potrebbe essere intasato. Se
necessario, sostituire il ltro
Se il problema persiste
Se il problema persiste dopo aver eseguito i controlli sopra
elencati, rivolgersi al centro di assistenza Electrolux più vicino
o al proprio rivenditore. Sarà necessario specicare il numero
del modello e il numero di serie a 8 cifre riportato sull’etichetta
all’interno del vano frigorifero.
Comentarios a estos manuales