5. Tubazioni ed isolamento
Avvolgere i tubi, il cavo di connessione ed il flessibile di
scarico con nastro isolante in modo fermo e uniforme
come raffigurato in Fig. 10.
• Dato che l'acqua di condensa dal retro dell'unità viene
raccolta in un'apposita vaschetta e viene scaricata
fuori dalla stanza, non mettere niente altro nella
vaschetta.
10
ATTENZIONE!
• Innanzitutto, prima va collegata l'unità interna, e dopo quella esterna.
• Fare in modo che non ci siano tubazioni libere sul retro dell'unità interna.
• Fare attenzione a non lasciare il flessibile di scarico allentato.
• Isolare dal calore entrambe le tubazioni di servizio.
• Assicurarsi che il flessibile per lo scarico dell'acqua sia sistemato nella parte più bassa del fascio dei tubi).
Se questo viene sistemato in alto, potrebbe provocare la tracimazione della vaschetta dell'acqua di scarico
all'interno dell'unità.
• Non incrociare mai, né intrecciare mai il cavo di alimentazione del condizionatore con qualsiasi altro tipo di fili
elettrici.
• Infilare il flessibile di scarico inclinandolo verso il basso per far scaricare l'acqua di condensa senza difficoltà.
INSTALLAZIONE DELL'UNITÀ ESTERNA
Avvertenze per l'installazione dell'unità esterna
• Installare l'unità esterna su un basamento rigido onde evitare un aumento eccessivo della rumorosità e delle
vibrazioni.
• Direzionare lo sfiato dell'aria di modo che non venga ostruito in alcun modo.
• Qualora il luogo prescelto per l'installazione sia soggetto a forti venti, come per esempio in riva al mare, assicurarsi
che la ventola riesca a funzionare correttamente, posizionando l'unità longitudinalmente rispetto al muro, oppure
montando una mascherina anti polvere.
• Installare l'unità in modo tale impedire che venga
investita dal vento, soprattutto in zone ventose.
• Se l'unità esterna va installata a muro, la staffa di
fissaggio deve essere conforme ai requisiti tecnici
indicati nello schema di montaggio della staffa. Il muro
scelto per l'installazione dovrebbe essere in mattoni, di
cemento, oppure di una struttura altrettanto resistente,
oppure si dovrà provvedere ad armare o rinforzare il
muro in modo adeguato. Controllare che l'applicazione
della staffa al muro e dell'unità esterna alla staffa
stessa sia ben salda, stabile e sicura.
• Assicurarsi che non ci siano ostacoli a bloccare l'aria
che fuoriesce dal condizionatore.
Fig. 10
Vaschetta per la raccolta
dell'acqua di scarico
Unità interna
Cavo di connessione
Flessibile di scarico
Spazio per i tubi
Tubo di collegamento
Fasciatura di protezione
Fig. 11
Vento forte
Comentarios a estos manuales