Electrolux ECM2.0E Manual de usuario Pagina 16

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 20
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 15
Quando usare la pompa per il vuoto
(Per la modalità d'uso di una valvola di collettore, far riferimento al relativo manuale d'uso).
1. Stringere completamente i dadi di svasatura A, B, C, D, collegare il flessibile di carico della valvola di collettore ad
una bocca di carico della valvola di bassa pressione sul tubo lato gas.
2. Collegare l'attacco del flessibile di carico alla pompa per il vuoto.
3. Aprire completamente la manopola Lo della valvola di collettore.
4. Avviare la pompa per il vuoto per l'operazione di sfiatatura. Una volta iniziata l'operazione di sfiato, allentare
leggermente il dado della valvola Lo sul tubo lato gas e controllare che l'aria stia entrando (il rumore della pompa
per il vuoto dovrebbe cambiare e il contatore combinato segnerà 0 invece del segno meno)
5. Una volta ultimata l'operazione di sfiato, chiudere
completamente la manopola Lo della valvola di collettore e
fermare la pompa per il vuoto. Eseguire l'operazione di sfiato
per almeno 15 minuti e controllate che il contatore combinato
indichi -76cmHg (-1x105 Pa).
6. Ruotare lo stelo della valvola di tenuta B di circa 45° in senso
antiorario per circa 6/7 secondi dopo la fuoruscita del gas, quindi
stringere di nuovo il dado. Assicurarsi che la pressione indicata
sul manometro sia leggermente superiore alla pressione
atmosferica.
7. Staccare il flessibile di carico dal tubo di carico di bassa
pressione.
8. Aprire completamente gli steli delle valvole di tenuta B ed A.
9. Serrare saldamente il cappuccio della valvola di tenuta.
16
Fig. 24
CONTROLLI SULLA SICUREZZA DELL'IMPIANTO ELETTRICO E SULLE FUGHE DI GAS
Controllo di sicurezza dell'impianto elettrico
Effettuare il controllo di sicurezza dell'impianto elettrica una volta completata l'installazione del condizionatore:
1. Resistenza d'isolamento: la resistenza d'isolamento deve essere superiore a 2 M
.
2. Messa a terra: una volta completata la messa a terra del condizionatore, misurare la resistenza di terra a vista e
con un tester. Accertarsi che la resistenza di terra sia inferiore a 4
.
3. Controllo sulle perdite elettriche (da effettuarsi durante la prova di funzionamento): durante la prova di
funzionamento al termine dell'installazione, il tecnico può usare una sonda elettrica e un multimetro per controllare
la dispersione elettrica. Se dovesse verificarsi una qualche perdita, spegnere immediatamente il condizionatore.
Effettuare un controllo accurato e trovare una soluzione finché l'apparecchio non funzionerà di nuovo
correttamente.
Controllo sulle fughe di gas
1. Metodo con acqua saponata: stendere dell'acqua saponata o del
detergente liquido neutro sull'attacco dell'unità interna o sugli
attacchi dell'unità esterna con un pennello morbido per cercare
eventuali perdite sui punti di attacco delle tubazioni. Se vengono
fuori delle bolle, vuol dire che i tubi perdono.
2. Rivelatore di fughe: usare un rivelatore di fughe per cercare
eventuali perdite.
Fig. 25
ATTENZIONE!
A: Valvola di tenuta Lo (bassa pressione)
B: valvola di teniuta Hi (alta pressione)
C e D sono le estremità dell'attacco dell'unità interna
Punto di controllo
dell'unità esterna
Punto di controllo
dell'unità interna
Copertura di
protezione
C
A
B
D
Valvola di collettore
ManometroContatore combinato
Manopola Hi
Flessibile di carico
Pompa per il vuoto
Manopola Lo
Flessibile di carico
Valvola di bassa ressione
-76cmHg
Vista de pagina 15
1 2 ... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios