14
Come collegare il cavo all'unità esterna
1. Togliere la copertura di protezione delle parti elettriche dell'unità esterna.
2. Collegare i cavi di collegamento ai morsetti facendo corrispondere i rispettivi numeri sulle morsettiere dele unità
interna ed esterna.
3. Per evitare inflitrazioni d'acqua, raccogliere ad anello il cavo di collegamento come indicato nello schema
illustrativo per l'installazione delle unità interna ed esterna.
4. Isolare i fili (conduttori) non usati con nastro in PVC. Fare in modo che non vengano a contatto con parti elettriche o
metalliche.
ATTENZIONE!
Dopo aver verificato l'esistenza delle condizioni su indicate, preparare il cablaggio come segue:
1) Ricordarsi di predisporre una linea elettrica distinta dedicata unicamente per il condizionatore.
Per quanto riguarda il metodo di cablaggio, seguire le istruzioni riportate sullo schema circuitale
riportato sull'interno della copertura del quadro comandi.
2) Le viti che tengono fissati i fili elettrici nella scatola di giunzione sono soggette ad allentarsi a causa
delle vibrazioni alle quali è soggetta l'apparecchiatura durante il trasporto. Controllarle ed assicurarsi
che siano tutte fissate ben strette. (Se sono allentate, possono provocare la fusione dei fili).
3) Controllare i dati tecnici sull'alimentazione elettrica.
4) Assicurarsi che la capacità elettrica sia sufficiente.
5) Far in modo che la tensione iniziale si mantenga oltre il 90% della tensione nominale specificata sulla
targhetta di fabbricazione.
6) Accertarsi che lo spessore del cavo corisponda a quello indicato nei dati dell'alimentazione elettrica.
7) In zone particolarmente umide o piovose, montare sempre un disgiuntore verso terra.
8) Una caduta di tensione potrebbe avere le seguenti conseguenze:
Vibrazioni di un interruttore magnetico, che potrebbe danneggiare il contatto, rottura dei fusibili, disturbi della
normale funzione di sovraccarico.
9) I dispositivi per scollegare la linea dall'alimentazione vanno incorporati nel cablaggio fisso, e dovranno
avere una distanza tra i contatto di almeno 3 mm in ogni conduttore attivo (per fase).
Fig. 21
Copertura
Vite
Connettore dell'unità esterna
Pannello di tenuta
dei fili
oppure
Modello con solo
funzione di
raffrescamento
Cavo di connessione Modello con funzione di
raffrescamento e di
riscaldamento
oppure
Comentarios a estos manuales