
sia accessibile e non rientri nello spazio di
coordinamento. La lunghezza del cavo di
collegamento deve essere di circa 120 cm
con linee collegate direttamente all'alimen-
tazione di corrente.
D
E
F
Importante L'apparecchiatura deve esse-
re collegata all'alimentazione elettrica
esclusivamente da un elettricista qualifica-
to.
1. Aprire il coperchio della morsettiera (D).
2.
Inserire il cavo di collegamento negli
anelli forniti (E). Ciò serve ad evitare
che il cavo tocchi il cassetto. Il cavo di
collegamento si trova sul lato alloggia-
mento.
3. Installare il serracavi (F).
4.
Collegare il terminale come indicato
nell'illustrazione.
5.
Inserire il cavo nella fascetta passaca-
vo.
6.
Chiudere il coperchio della morsettiera.
Schema di allacciamento 400 V
Denominazioni fasi: L1, L2, L3 (o R, S,T)
Avvertenza! Se occorre eseguire una
procedura di assistenza, scollegare
sempre l'apparecchiatura dall'alimen-
tazione.
CONSIDERAZIONI AMBIENTALI
Riciclare i materiali con il simbolo .
Buttare l'imballaggio negli appositi
contenitori per il riciclaggio.
Aiutare a proteggere l’ambiente e la salute
umana e a riciclare rifiuti derivanti da
apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Non smaltire le apparecchiature che
riportano il simbolo
insieme ai normali
rifiuti domestici. Portare il prodotto al punto
di riciclaggio più vicino o contattare il
comune di residenza.
Dove portare gli apparecchi fuori
uso?
In qualsiasi negozio che vende
apparecchi nuovi oppure si
restituiscono ai centri di raccolta ufficiali
della SENS oppure ai riciclatori ufficiali
della SENS.
La lista dei centri di raccolta ufficiali
della SENS è visibile nel sito
www.sens.ch.
Materiale di imballaggio
I materiali utilizzati sono ecologici e rici-
clabili. I componenti in plastica sono
identificati mediante marchi quali PE,
PS ecc. Smaltire il materiale di imbal-
laggio negli appositi contenitori presso
le strutture locali per lo smaltimento dei
rifiuti.
24
Comentarios a estos manuales