
Allacciamento alla rete elettrica
L’allacciamentoalla reteva effettuatoda un elettricista
qualificato. Bisogna rispettare le normative IMQ e le
prescrizioni in vigore dell’ente locale di erogazione
dell’energia elettrica.
Primadiprocederealcollegamento vaverificato chela
tensione indicata nella targhetta di fabbricazione del
forno (vale a dire, la tensione nominale dell’apparec-
chiatura) corrisponda alla prevalente tensione di rete.
La tensione delle resistenze di riscaldamento arriva a
230V. Mail fornopuòfunzionareperfettamente anche
con una tensione di rete di 220 V.
L’allacciamento alla rete va realizzato in modo che ci
siaundispositivoonnipolared’isolamentoconun’aper-
tura di contatto di almeno 3 mm, ad esempio un auto-
matismodi finecorsa, uninterruttoreautomaticoadis-
persione di terra o fusibile.
Il cavo di alimentazione dovrà essere costituito da un
filo conduttore tipo H05VV--F o di potenza più elevata.
IlterminaledireteconfaseL1,NedSLsitrovasulretro
dell’apparecchiatura sotto una piastrina di copertura a
scorrimento. A questo terminalevacollegatoilcondut-
tore di protezione.
I collegamenti dei cavi vanno realizzati come pre-
scrittoedimorsettivannoaccuratamentebloccati.
Successivamenteilcavodialimentazionevafissatoad
undispositivoperlo scarico della tensionemeccanica.
Una volta realizzato il collegamento all’alimentazione
elettrica,bisogneràattivare, insequenza,perunpo’ed
alla massimatemperatura, tutteleresistenze di riscal-
damento del forno, onde verificarela loro funzionalità.
Terminale di rete
AC 230
L
N
PE
Schienale dell’apparecchiatura
Morsettiera
Filtroantidisturbo
Conduttore di protezione: SL
Fase L
Conduttore neutro N
Comentarios a estos manuales